Neopatentati al volante, nella gamma Suzuki Hybrid ce n'è per tutti

Neopatentati al volante, nella gamma Suzuki Hybrid ce n'è per tutti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Auto.it ECONOMIA

Il Codice della Strada introduce importanti novità per i neopatentati. Vengono modificate le norme sui veicoli guidabili da chi ha appena conseguito la licenza di guida. Il limite del rapporto peso/potenza è salito a 75 kW per tonnellata. La potenza massima è stata incrementata a 105 kW. Questi cambiamenti permettono ai neo-automobilisti di accedere a una scelta più ampia. Per tutti i gusti Suzuki , grazie all'efficienza dei suoi modelli, che però non mancano di brio e dei cavalli "giusti", grazie alla leggerezza, mette sul piatto una bella offerta. (Auto.it)

Su altri giornali

L’obiettivo? Migliorare la sicurezza stradale e garantire un accesso più ampio alla guida dei veicoli. Le novità riguardano l’estensione del periodo di limitazione, l’aumento dei limiti di potenza consentiti e le sanzioni previste per eventuali violazioni. (Virgilio)

Dal dicembre 2024, con l’entrata in vigore della Legge 177/2024, cambia radicalmente il panorama per i neopatentati, che ora possono accedere a un ventaglio di scelte molto più ampio nel mercato automobilistico. (HDmotori)

La soglia del rapporto peso/potenza è stata elevata a 75 kW per tonnellata. La potenza massima consentita è salita a 105 kW. Queste novità legislative permettono ai nuovi automobilisti di accedere a una più ampia selezione di veicoli. (QN Motori)

Il nuovo Codice della strada amplia la platea di modelli per i neopatentati: ecco i principali

Laureato in Comunicazione e giornalista pubblicista. Dal 2012 è attivo nel mondo del giornalismo online. Amante dell'automotive e del motorsport si divide tra presentazioni di auto, moto e Gran Premi. Cresciuto nel mito di Valentino Rossi e Michael Schumacher spera un giorno di poter raccontare nuovamente le gesta di altri grandi campioni per l'Italia. (Virgilio)

Le nuove disposizioni del Codice della strada rappresentano un’importante svolta per i neopatentati, modificando i parametri di accesso alle vetture e semplificando la scelta delle “prime auto”. Le famiglie non saranno più costrette ad acquistare una vettura dedicata ai nuovi automobilisti, grazie a regole che consentono una maggiore flessibilità nella scelta dei modelli. (Info Motori)

In base al nuovo codice, infatti, il limite del rapporto potenza/peso è salito a 75 kW per tonnellata, mentre la potenza massima non può superare i 105 kW (142 Cv circa). (la Repubblica)