Scala mobile in metro si blocca e va indietro all'improvviso, le persone cadono ammassandosi una sopra l'altra - VIDEO

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia INTERNO

È diventato virale un video registrato in una stazione della metropolitana di Manila, nelle Filippine, che mostra il momento in cui una scala mobile si ferma all’improvviso e inizia ad andare al contrario a grande velocità. Il filmato mostra un gruppo di passeggeri in fila, i quali cadono come tessere ammassandosi uno sopra l'altro. L'incidente ha provocato almeno 10 feriti, sei dei quali sono stati ricoverati in ospedale. (Il Giornale d'Italia)

Ne parlano anche altre testate

Protesta in corso all'Ex Base Nato di Bagnoli, i cittadini chiedono chiarezza alle istituzioni e maggiore sicurezza per il territorio ma, soprattutto, un piano di evacuazione. «Il problema è comunicare e informare tutti i cittadini. (ilmattino.it)

A seguito delle continue scosse di terremoto che si stanno susseguendo da tempo nella zona Flegrea, con particolare riferimento alla scossa di questa notte di magnitudo 4.4 della scala Richter, Tangenziale di Napoli informa che ha immediatamente provveduto a eseguire le opportune ispezioni su tutte le infrastrutture e sull’intera tratta autostradale che hanno confermato la piena stabilità dell’asset. (ilmattino.it)

Scossa fortissima oggi a Napoli alle ore 1:25 che ha svegliato la popolazione. La magnitudo registrata dall'Osservatorio Vesuviano è di 4.4. (ilmattino.it)

Gli interventi vengono garantiti solo 3-4 ore dopo l'emergenza. Chiediamo un piano serio, trasparenza. (ilmattino.it)

Il fenomeno può essere in evoluzione o involuzione, ma gli abitanti delle zone a rischio devono essere pronti a ogni evenienza», ha dichiarato a Skynews24. il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci è intervenuto sottolineando molti aspetti: «Per ora i vulcanologi dicono che non esistono evidenze che possano testimoniare o anticipare un'attività eruttiva. (ilmessaggero.it)

Si tratta della più forte scossa registrata in epoca strumentale nella zona, insieme a quella del 20 maggio 2024. Una scossa di magnitudo 4.4 getta in strada e nel panico la comunità, estenuata da due anni di sciame sismico praticamente ininterrotto. (leggo.it)