Pil, Italia a crescita zero nel quarto trimestre: +0,5% nel 2024

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LumsaNews ECONOMIA

ROMA – L’economia italiana è ferma. Il Prodotto interno lordo nazionale, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, nel quarto trimestre del 2024 è rimasto uguale rispetto a quello precedente. L’Istituto nazionale di statistica lo rende noto attraverso le prime stime preliminari diffuse. Nello stesso 2024 la crescita, sempre corretta, è stata dello 0,5% rispetto al 2023 e contro l’1% stimato del Piano strutturale di bilancio redatto dal governo a settembre. (LumsaNews)

Ne parlano anche altre fonti

Nel quarto trimestre del 2024 il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è rimasto stazionario rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,5% in termini tendenziali. (AsNALI)

E che la crescita 2024 è dello 0.5, la metà di quella indicata dal Governo un anno fa. E i numeri hanno la testa dura. (Civonline)

AgenPress – Nel quarto trimestre del 2024 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia rimasto stazionario rispetto al trimestre precedente e sia cresciuto dello 0,5% in termini tendenziali. (Agenpress)

Così Matteo Ricci del Pd, in un post sui social. "L'Istat conferma che il Paese non cresce: Pil fermo allo 0,5% a fine 2024. (Civonline)

L’economia italiana è ferma. Nell’intero 2024 l’economia è cresciuta di un modesto 0,5%, ovvero la metà di quanto messo a bilancio dal governo nel Piano strutturale di bilancio. (Il Fatto Quotidiano)

In Italia, nel quarto trimestre del 2024, il Pil risulta stagnante rispetto ai tre mesi precedenti. Siamo entrati nel 2025, quindi, senza nessuna inerzia e la variazione acquisita per quest’anno equivale a zero. (Business People)