Rearm Europe, italiani favorevoli? I numeri parlano chiaro | L’analisi con YouTrend
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha recentemente presentato “ReArm Europe”, un piano da 800 miliardi di euro per rafforzare le capacità di difesa dell’Unione Europea. L’obiettivo sarebbe ridurre la dipendenza militare dagli Stati Uniti e rafforzare l’industria bellica europea, in un contesto di crescente incertezza geopolitica. Il progetto, tuttavia, ha suscitato un acceso dibattito tra i governi e l’opinione pubblica, sia per le sue implicazioni strategiche sia per le difficoltà di reperire i fondi necessari. (Radio Radio)
Ne parlano anche altri media
"Il tema riarmo crea confusione, ci sono settori nevralgici, basti pensare ad internet, nato da una ricerca militare. Sembra una parola che fa effetto, ma non parliamo di gioco di soldatini ma di difesa di valori e libertà, un esercito ha un senso se risponde a uno stato e fino a che sono diversi si deve collaborare" così il deputato Giovanni Donzelli di FdI. (Tiscali Notizie)
L'Europa ha però aperto il ragionamento per concentrarsi maggiorment sulla propria autodifesa, per difendere i propri cittadini e i propri valori. Non è nel nostro interesse essere deboli" così il deputato Giovanni Donzelli di FdI. (Tiscali Notizie)
Generale, cosa si intende per difesa comune europea? RASSEGNA STAMPA- IL GENERALE BERTOLINI A “IL GIORNALE”: “ESISTE GIA’ UNA DIFESA EUROPEA” (Congedati Folgore)

Ieri la crisi finanziaria greca, oggi la crisi geopolitica tra Russia, Usa e Ucraina. Il comune denominatore è sempre lo stesso. L’Ue deve diventare grande. Ci riuscirà? (Il Fatto Quotidiano)
I costi sono stati una limitazione di fatto della nostra sovranità. Detto in soldoni, l’Europa - forse, malauguratamente, i singoli Stati europei - è chiamata a camminare sulle sue gambe, senza più l’appoggio degli Stati Uniti, la prima economia e potenza militare del mondo. (L'Eco di Bergamo)
Donzelli (FdI): Difesa europea? "E' necessario che l'Ue investa per difendere propria sicurezza" 11 marzo 2025 Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (Il Sole 24 ORE)