Sciopero del trasporto pubblico, “interessati anche voli a Malpensa“
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per il 10 gennaio 2025 il sindacato CONFAIL FAISA ha proclamato uno sciopero del trasporto pubblico a livello nazionale. Sulle linee Trenord per la prima mattina di venerdì non si registrano problemi. A Milano, il servizio delle linee Atm non è garantito tra 8:45 e le 12:45. Lo sciopero riguarda anche i lavoratori di Sea e Airport degli aeroporti Milanesi “A Malpensa su 125 voli previsti nelle fasce di sciopero al momento 24 voli con cancellazioni e decine di voli in ritardo“, fanno sapere in una nota da Cub, una delle sigle sindacali che aderisce. (varesenews.it)
Ne parlano anche altri giornali
"Un flop il primo sciopero del 2025 indetto nel settore dei trasporti". Per quanto riguarda la protesta nei trasporti il Codacons parla di "fallimento con bassissime adesioni e nessuna interruzione dei servizi". (Adnkronos)
Nel settore ferroviario si fermerà il personale che si occupa della manutenzione delle intrastrutture di Rfi e durerà 24 ore: Fs ha spiegato che Trenitalia non sarà interessata dall'agitazione sindacale. (il Giornale)
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Oggi primo sciopero dell’anno a livello nazionale dei trasporti locali. Preannunciava un venerdì nero, non sono mancati i disagi. (TV2000)
Venerdì 10 gennaio 2025 è il primo giorno di sciopero (dei 54 in programma) dell’anno e colpisce in prima linea i mezzi di trasporto pubblico, creando disagi per i cittadini. Coinvolto anche il settore scolastico - con personale docenti e ata (amministrativo, tecnico e ausiliario) aderente al sindacato Csle - per l’intera giornata e su tutto il territorio nazionale. (Corriere della Sera)
Venerdì 10 gennaio i lavoratori di diversi segmenti del settore dei trasporti andranno in sciopero. Possibili disagi, inoltre, seppur molto limitati, anche per la scuola. (QuiFinanza)
Nella prima giornata di sciopero del 2025 si ferma il trasporto pubblico locale ma a Milano tutte le linee metropolitane sono aperte. Atm, l’azienda del capoluogo lombardo, fa sapere che anche tram, bus e filobus sono in servizio. (LAPRESSE)