Gli Usa sbloccano le forniture dei medicinali per l’HIV che Trump aveva sospeso
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Gli Usa sbloccano le forniture dei medicinali per l’HIV che Trump aveva sospeso Ma resta la situazione di incertezza, il rischio di sospensione riguarderebbe oltre 20 milioni di persone Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – Un’esenzione che consente la fornitura di farmaci salvavita e altri servizi sanitari essenziali, in particolare per il contrasto al virus dell’hiv, è stata concessa dall’amministrazione di Donald Trump dopo una sospensione per almeno 90 giorni di tutti gli aiuti all’estero da parte degli Stati Uniti (Dire)
La notizia riportata su altri media
I poliziotti della Squadra Amministrativa, con l’ormai consolidata collaborazione del personale del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Asl di Taranto e del Servizio di Igiene degli Alimenti di origine animale, hanno proceduto al controllo di un ristorante cinese nel centralissimo quartiere Borgo. (Tarantini Time Quotidiano)
Il presidente Trump ha detto che l'Agenzia che gestisce miliardi di dollari di aiuti in tutto il mondo è "gestita da un gruppo di lunatici estremisti" (AGI - Agenzia Italia)
Il provvedimento è stato adottato a seguito di una violenta rissa avvenuta lo scorso 18 gennaio che ha visto come protagonisti tre avventori ed il titolare del bar. (Tarantini Time Quotidiano)
ROMA – Così si legge sul sito di USAID, l’Agenzia Usa per lo sviluppo internazionale e gli aiuti umanitari, fondata nel 1961 da John Fitzgerald Kennedy: “Venerdì 7 febbraio 2025, alle 23:59 (EST), tutto il personale assunto direttamente dall'USAID verrà messo in congedo amministrativo a livello globale, ad eccezione del personale designato responsabile di funzioni mission-critical, leadership di base e programmi appositamente designati. (la Repubblica)
Stando a quanto si legge in un'email interna inviata ai dipendenti nella serata del 4 febbraio (e visionata da Wired US), a partire da venerdì 7 febbraio "tutto il personale assunto direttamente a livello globale" dall'Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (Usaid) "sarà posto in congedo amministrativo, ad eccezione del personale designato responsabile di funzioni critiche per la missione dell'ente, della leadership centrale e dei programmi appositamente indicati" . (WIRED Italia)
A seguito di tale circostanza, l’USAID è stata posta sotto la tutela del segretario di Stato americano, Marco Rubio, il quale ha dichiarato che gli Stati Uniti non fanno “beneficenza”. (rsi.ch)