Pil 2024: quattro scenari di rischio richiedono una gestione attenta
Il Pil italiano del prossimo anno è al centro di un’analisi approfondita contenuta nella Nota di aggiornamento al Def, che ha identificato quattro scenari di rischio che potrebbero avere un impatto negativo sulla crescita economica del paese. Questi scenari rappresentano delle sfide significative che richiedono una gestione oculata da parte delle autorità economiche italiane. Il … (Lega Nerd)
La notizia riportata su altri media
Le previsioni di crescita per il 2024 sono ottimistiche (1,2% di crescita contro lo 0,8% previsto dalla Commissione Europea) e lasciano aperta la possibilità di uno slittamento fiscale. Talenel 2023con i tagli alle imposte nel 2024. (Bluerating.com)
L'impatto minore, pari a -0,1 punti Pil sullo scenario tendenziale 2024 (che fissa il Pil al +1%), si avrebbe con un andamento più debole del commercio mondiale e uno spread più ampio del previsto. È quanto emerge da un'analisi contenuta nella Nota di aggiornamento al Def. (QUOTIDIANO NAZIONALE)