Dazi, la Cina: “Esenzione è piccolo passo”. Lutnick: “Tariffe su semiconduttori in uno o due mesi”

Dazi, la Cina: “Esenzione è piccolo passo”. Lutnick: “Tariffe su semiconduttori in uno o due mesi”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

MILANO – Pechino lancia sottili messaggi di distensione agli Usa. Per il governo cinese la decisione degli Stati Uniti di esentare smartphone, computer e altri prodotti elettronici dai sovrapprezzi doganali è stata "un piccolo passo verso la correzione delle sue cattive pratiche". A dirlo è stato un portavoce del ministero del Commercio in una nota: "Questa decisione rappresenta un piccolo passo da parte degli Stati Uniti per correggere le loro cattive pratiche di tariffe reciproche imposte unilateralmente". (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

All'origine di questa impennata i dazi sulle importazioni cinesi voluta da Donald Trump. Oltre ai giocattoli, l’elenco dei prodotti a rischio comprende abbigliamento, elettronica di consumo, materiali da costruzione, prodotti chimici, componenti per l'industria automobilistica e persino alcuni generi alimentari. (Il Mattino)

Smartphone, computer e chip salvi. Trump li esenta dai dazi (AGI)

Il portavoce del ministero del Commercio cinese: "Chi ha legato il campanello deve essere anche colui che lo slaccia" (lapresse.it)

Dazi, ultime notizie. Trump: «Sui semiconduttori risponderò lunedì. Saremo molto specifici»

“Lunedì ne saprete di più, sarò molto chiaro in proposito, ma intanto posso confermare che l’America sta riprendendosi indietro un sacco di soldi". Ormai è dall’Air Force One che Donald Trump comunica al mondo le sue decisioni: in volo stavolta da Palm Beach a Miami – dove ha presenziato a un evento sportivo accolto con una standing ovation – il presidente americano ha anticipato il tema all’ordine del giorno. (TGLA7)

Stiamo valutando i chip e tutta la catena di approvvigionamento dell' elettronica. I chip saranno valutati nell'ambito delle indagini sui dazi per la sicurezza nazionale". (RaiNews)

Tajani: «Niente panico, mantenere la calma: Governo ha idee chiare» (Il Sole 24 ORE)