Pagelle Inter-Feyenoord: Thuram immenso (7,5), Bisseck autorevole (7), Taremi spreca ancora (5,5)

Pagelle Inter-Feyenoord: Thuram immenso (7,5), Bisseck autorevole (7), Taremi spreca ancora (5,5)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera SPORT

Forte del 2-0 dell'andata, l'Inter batte il Feyenoord anche al ritorno a San Siro per 2-1, grazie ai gol di Thuram, il pari su rigore di Moder e un altro penalty segnato da Calhanoglu per un fallo conquistato da Taremi. Missione compiuta senza troppo penare e con una saggia gestione delle forze.LEGGI la cronaca della partita Dopo aver lasciato la porta per cinque sfide a Martinez, causa intervento al pollice, si rende utile la prima volta alla mezz’ora distendendosi sul tentativo di Hugo Bueno. (Corriere della Sera)

Su altri giornali

C’è anche Spike Lee sugli spalti, per godersi un film – non suo – da 90’ a senso unico che consente ai nerazzurri di archiviare la qualificazione ai quarti di finale di Champions League contro un coraggioso (ma mai veramente pericoloso) Feyenoord (Il Fatto Quotidiano)

Ai quarti la squadra di Inzaghi sfiderà il Bayern Monaco. Moder pareggia su rigore, nel secondo tempo penalty perfetto di Calhanoglu che chiude il discorso qualificazione. (ilmessaggero.it)

L'Inter continua il suo incredibile percorso in Champions League e batte il Feyenoord anche al ritorno a San Siro. Contro gli olandesi i nerazzurri vanno a segno due volte con una perla di Marcus Thuram e il rigore battuto dal solito ineccepibile Calhanoglu (Golssip)

Inter, i complimenti non bastano più: Inzaghi chiaro con una certa critica

Il progetto nerazzurro va avanti e il passaggio ai quarti di Champions League contro il Feyenoord lo conferma: indipendentemente dai trofei, le cose stanno funzionando anche grazie al lavoro costante di chi è in panchina. (Sky Sport)

Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter, ha parlato in conferenza stampa facendo i complimenti ai propri ragazzi per la qualificazione ai quarti di Champions League. (La Gazzetta dello Sport)

E in effetti, anche per come è arrivato il passaggio del turno, dopo quella League Phase, a molti è venuto naturale normalizzare l’impresa che normale non è, se si allarga il discorso alla storia recente del club. (Fcinternews.it)