Elezioni in Groenlandia, gli inuit gelano Trump: “Secessione tra 10 anni”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
NUUK (Groenlandia) – «Non siamo per l’indipendenza immediata. Vogliamo prima gettarne le basi». Quando all’una di notte di martedì è stato chiaro che a sorpresa Demokraatit, il partito conservatore “social-liberale” du Jens-Frederik Nielsen aveva vinto le legislative groenlandesi — lillipuziane elezioni locali che l’interesse di Donald Trump per le risorse minerarie dell’isola ha precipitato sul … (la Repubblica)
La notizia riportata su altre testate
Come già accaduto in precedenza il presidente americano rivendica le sue mire sull'isola oggi legata alla Danimarca ma di fatto autonoma ma non ha specificato in che modo intende farne un territorio a ste4lle e strisce a tutti gli effetti. (Corriere della Sera)
L’annessione della Groenlandia agli Stati Uniti sarebbe imminente: a sostenerlo è il presidente Donald Trump, che ha sottolineato l’importanza dell’operazione in chiave sicurezza globale. Trump e la Groenlandia, ci risiamo (Virgilio Notizie)
Donald Trump scommette sull'annessione della Groenlandia agli Stati Uniti e continua a mandare messaggi - non graditi - al Canada. Nello Studio Ovale della Casa Bianca, con il segretario generale ... (Virgilio)

La risposta di Groenlandia e Danimarca Mentre la Groenlandia è ancora alle prese con il conteggio dei voti dopo le elezioni parlamentari, Donald Trump torna a parlare dell’isola artica, alimentando il nervosismo locale e internazionale. (Virgilio Notizie)
Il presidente degli Stati Uniti ha detto: «Una barca è sbarcata lì 200 anni fa, e loro dicono di avere dei diritti su di essa?» durante una conversazione con i giornalisti dallo Studio Ovale prima dell'incontro con il Segretario generale della Nato, Mark Rutte. (ilmessaggero.it)
Da gennaio, quando è tornato alla Casa Bianca, Trump sta ribadendo il suo desiderio di assumere il controllo - senza escludere l’uso della forza - di questo territorio, considerato importante per la sicurezza americana. (RSI Radiotelevisione svizzera)