Vendite Volkswagen giù nel 2024
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Vendite Volkswagen giù nel 2024: il marchio tedesco ha consegnato ai clienti 383.100 veicoli elettrici, 10.600 in meno rispetto al 2023. Il calo è del 2,7%. Vendite Volkswagen giù: pesa la cancellazione degli incentivi in Germania Ha pesato soprattutto il pesante calo del mercato tedesco, legato alla cancellazione degli incentivi da parte del governo di Berlino. Ma quello che ci lasciamo è stato un anno poco brillante in generale per Volkswagen: considerando tutte le motorizzazioni, le consegne sono state pari a 4,8 milioni di veicoli (-1,4%). (Vaielettrico.it)
Su altre fonti
– Volkswagen chiude il 2024 con consegne in calo del -2,3% a 9,03 milioni di veicoli a causa delle difficoltà dell’elettrico e del calo di vendite in Cina (-10%), solo in parte compensato da Usa (+6%) e Sud America (+15%), mentre l’Europa si attesta sui livelli 2023. (Agenzia askanews)
Un moderno, funzionale, accogliente, polivalente e accessibile centro intermodale, in grado di connettere la città, a iniziare dal centro storico, con quello che diventerà presto il principale hub di accesso all’ambito urbano, all’interno del quale troveranno posto – assieme alla stazione ferroviaria – anche quella per i mezzi pubblici su gomma, un parcheggio pubblico e la linea principale della metro-tranvia che collegherà il centro con le periferie, le borgate e, in futuro, con le principali porte d’ingresso del nord ovest Sardegna: il porto di Porto Torres e l’aeroporto di Alghero. (SARdies.it)
La più venduta tra le elettriche prodotte da Volkswagen Group? Anche nel 2024 è stata la ID.4, con 182 mila immatricolazioni, seguita dalla ID.3 e dall’Audi Q4. La più venduta resta la ID.4, ma con 50 mila auto in meno rispetto al 2023 (Vaielettrico.it)
Volkswagen, il marchio di punta dell'omonimo gruppo, ha visto le consegne di auto nel 2024 diminuire a 4,8 milioni, in calo dell'1,4% rispetto all'anno precedente. Debole anche l'Europa, in calo dell'1,7% a 1.254.500 unità, mentre sono andati forte il Nord America (+18,4% a 592.300) e il Sud America (+21,1% a 479.400). (QUOTIDIANO NAZIONALE)
In un contesto globale complesso il quarto trimestre si è distinto per una performance positiva con 2,5 milioni di unità distribuite. A spingere il risultato son... (Mobilità.news)
Il Gruppoha consegnato 9,03 milioni di veicoli in tutto il mondo nel 2024, in calo del 2,3 percento rispetto all'anno precedente (9,24 milioni di veicoli). La crescita in Nord America (+6 percento) e Sud America (+15 percento) è stata compensata da consegne costanti in Europa (-0,1 percento) e cali in Cina (-10 percento). (LA STAMPA Finanza)