Picierno a Conte: “Facile lucrare consensi con cartelli contro riarmo”

Picierno a Conte: “Facile lucrare consensi con cartelli contro riarmo”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

(Adnkronos) – E’ “molto facile” venire a Strasburgo a protestare con “i cartelli”, portandosi una cinquantina di parlamentari da Roma, per “lucrare un po’ di consenso elettorale”, gridando contro il riarmo dell’Ue. Lo dice la vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno, del Pd, rispondendo al leader del M5S Giuseppe Conte. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Su altri giornali

Conte: "Trump sta negoziando per noi. Ue deve sedersi al tavolo" 11 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Questa mattina (11 marzo) 50 tra deputati e senatori pentastellati, insieme al loro leader Giuseppe Conte, si sono riuniti davanti alla sede del Parlamento sventolando uno striscione che dichiara: “Basta soldi per le armi. (EuNews)

I duellanti se le dicono dentro la mensa di Strasburgo. Lui, Giuseppe, cioè il Conte che si è portato cinquanta parlamentari nel cuore dell’Europa, è con il capogruppo alla Camera Francesco Silvestri e membri dello staff. (Il Fatto Quotidiano)

Piano di riarmo Ue, si vota a Bruxelles: centrodestra e centrosinistra italiani spaccati

Lo dice la vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno, del Pd, (Adnkronos)

In un'intervista a Euronews il leader del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte ha dichiarato che la Commissione Ue "sta enfatizzando la minaccia russa" per aumentare le spese militari Il piano di riarmoappena presentato dalla Commissione europea e volto a sbloccare fino a 800 miliardi di euro è considerato un totale spreco di denaro dall'ex primo ministro italiano Giuseppe Conte. (Euronews Italiano)

Le delegazioni italiane a Strasburgo cominciano a prendere posizione in vista del voto. Tra chi è fermamente contrario c’è il leader M5S Giuseppe Conte che ha preso il treno e con altri 50 parlamentari pentastellati è andato a Strasburgo per dire “Basta soldi alle armi”. (Il Sole 24 ORE)