Austria, il leader dell'estrema destra Kickl cerca la coalizione: timori per equilibri politici Ue
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il leader del partito della libertà Herbert Kickl ha invitato il partito popolare a colloqui di coalizione, segnalando l'intenzione di seppellire l'ascia di guerra tra i due partiti PUBBLICITÀ Secondo un analista politico, un "cambiamento di potere" all'interno dell'Unione Europea è inevitabile se il leader dell'estrema destra austriaca Herbert Kickl formerà un governo. Mentre Kickl si prepara a potenziali colloqui di coalizione con il conservatore Partito popolare austriaco (Övp), il politologo Peter Hajek ha affermato che "non c'è dubbio che con Kickl come Cancelliere federale ci sarà ovviamente anche un leggero spostamento di potere all'interno dell'Unione Europea". (Euronews Italiano)
Su altre fonti
PUBBLICITÀ Il capo del partito di estrema destra austriaco FPÖ, Herbert Kickl, ha invitato il Partito Popolare Austriaco conservatore a colloqui di coalizione dopo essere stato incaricato di formare un governo (Euronews Italiano)
Il ministro degli Esteri austriaco Alexander Schallenberg è stato incaricato di guidare il Paese nel frattempo, mentre proseguono i negoziati per la formazione della nuova coalizione di governo del Paese. (Euronews Italiano)
“Siamo pronti a governare, serve un sano patriottismo”, dice Herbert Kickl, leader del partito tra i più estremisti della destra europea, l’Fpö, e con tutta probabilità prossimo cancelliere austriaco. (L'HuffPost)
Herbert Kickl, il leader del partito di estrema destra Fpö incaricato di formare una nuova coalizione in Austria, sostiene apertamente la "remigrazione degli stranieri non invitati" Herbert Kickl, il 56enne leader del Partito della Libertà (FpÖ), è stato incaricato dal presidente del Paese di tentare di formare un governo di coalizione. (Euronews Italiano)
L'attuale ministro degli Esteri ha 55 anni ed è nato a Berna, dove suo padre Wolfgang ricopriva il ruolo di ambasciatore austriaco (Sky Tg24 )
Berlino — Che l’estrema destra cresca in Paesi come l’Austria o la Germania, nelle patrie del nazismo, è qualcosa di «imperdonabile» per Ariel Muzicant. E che il leader della Fpö Herbert Kickl, appoggiato da una fetta dell’industria, possa coalizzarsi con i popolari per diventare cancelliere, per lui è «un déjà vu del 1933». (la Repubblica)