Lega Serie A, rieletto Luigi De Siervo, amministratore delegato con 17 voti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La conferma dell'amministratore delegato Luigi De Siervo, ma non solo. Già votato ad nel 2018 e confermato nel 2021, De Siervo è avvocato dal 1994. Prima del ruolo che ha svolto e svolgerà ancora in Lega, è stato dirigente responsabile Rai Trade nel settore Commercializzazione Tv, Home Video e Canali Tematici (2008-2010). In seguito, fino al 2014 ha ricoperto il ruolo di direttore commerciale Rai e dal luglio 2014 di Amministratore Delegato di Rai Com (RaiNews)
Su altre testate
Il manager ha ricevuto 15 voti favorevoli nel giorno in cui i club hanno confermato Luigi De Siervo come amministratore delegato. In carriera è stato anche presidente dello Spezia per pochi mesi nel 2013. (Lettera43)
L'assemblea dei club, ha infatti eletto i consiglieri. 15 voti sono andati anche al terzo confermato, il presidente del Cagliari, Tommaso Giulini, mentre l'ad del Bologna, Claudio Fenucci, ha incassato 16 voti e prende il posto del presidente scaligero Maurizio Setti. (La Nuova Sardegna)
Luigi De Siervo, confermato come amministratore delegato di Lega Serie A, ha incontrato i cronisti a margine dell'assemblea di oggi: "Sono soddisfatto, c'è una compattezza mai vista negli ultimi anni, da quando frequento questa Lega. (TUTTO mercato WEB)
Non solo la conferma di Luigi De Siervo in veste di amministratore delegato. In assemblea di Lega Serie A, che l’ultima volta aveva eletto il nuovo presidente Ezio Simonelli, oggi sono arrivate anche le nomine per i quattro consiglieri dopo le votazioni di giornata. (fcinter1908)
L’assemblea della Lega Serie A ha eletto i quattro consiglieri di Lega: sono stati eletti il presidente del Milan Paolo Scaroni (17 voti a favore), l’ad del Bologna Claudio Fenucci (16 voti), l’ad dell’Atalanta Luca Percassi (16 voti, è stato confermato come vicepresidente) e il presidente del Cagliari Tommaso Giulini (15 voti). (Calcio e Finanza)
Credo che questo sia frutto del lavoro fatto tutti insieme, è stato un riconoscimento di quanto fatto in questi anni. "C'è soddisfazione nel vedere una Lega finalmente compatta. (Quotidiano Sportivo)