Caffè al bar, rincari in arrivo nel 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel 2025, il prezzo del caffè espresso al bar potrebbe raggiungere i 2 euro, un aumento significativo rispetto agli anni precedenti. Questo rincaro è dovuto principalmente all'incremento dei prezzi al dettaglio di alcuni prodotti alimentari di largo consumo, come burro, caffè e cioccolato, che hanno registrato aumenti vicini al 49%. La tipica colazione all'italiana, composta da un caffè e un cornetto, diventa sempre più costosa, gravando sui portafogli delle famiglie italiane.
Il prezzo medio di una tazzina di caffè al bar ha raggiunto 1,21 euro, con un aumento del 18,1% rispetto al 2021. Questo incremento è attribuibile a vari fattori, tra cui l'aumento dei costi di produzione e distribuzione, nonché l'inflazione che ha colpito diversi settori dell'economia. Bolzano si conferma la città più cara, mentre Catanzaro risulta essere la più economica per quanto riguarda il prezzo del caffè.
Il burro, uno degli ingredienti principali per la preparazione dei cornetti, ha subito un aumento del 49%, raggiungendo un prezzo medio di 13,35 euro al chilo a fine 2024. Questo rincaro ha inevitabilmente influenzato il costo finale dei prodotti da forno, contribuendo all'aumento complessivo della colazione al bar. Anche il cioccolato, spesso utilizzato per farcire i cornetti, ha visto un incremento dei prezzi, aggravando ulteriormente la situazione.
Gli italiani, che consumano circa 6 miliardi di tazzine di caffè all'anno, si trovano ora a dover affrontare una spesa maggiore per mantenere le loro abitudini quotidiane. La colazione al bar, un rito irrinunciabile per molti, rischia di diventare un lusso per pochi.