Tremano di nuovo i Campi Flegrei. Il piano Musumeci va lento: mancano (ancora) i soldi per gli sfollati

Tremano di nuovo i Campi Flegrei. Il piano Musumeci va lento: mancano (ancora) i soldi per gli sfollati
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'HuffPost INTERNO

Tremano di nuovo i Campi Flegrei. E mancano (ancora) i soldi per gli sfollati. Tanto che sul punto si è registrata qualche tensione anche nel governo. Con una popolazione sempre più spaventata dal bradisismo che - dalla notte dei tempi - riguarda quell’area, riparte la girandola di proteste, accuse, recriminazioni. La scossa notturna di 4.4 gradi non ha causato grossi danni, … (L'HuffPost)

Su altre fonti

Sandra fa fatica a trattenere le lacrime. «Siamo spaventati, così non si può più andare avanti. (La Stampa)

Dopo il sisma di magnitudo 4.4 che alle ore 1:25 ha colpito i Campi Flegrei le persone si sono riversate in strada e hanno cercato un rifugio sicuro in cui trascorrere la notte. Per questo motivo hanno aperto con la forza i cancelli dell'area Nato che, come alcuni cittadini hanno fatto notare, in casi di emergenza dovrebbe essere aperta per l'accoglienza (Sky Tg24 )

Dopo il terremoto di magnitudo 4.4 registrato nella notte nell'area dei Campi Flegrei si riapre il grande tema dello stato di emergenza nell'area. Il fenomeno può essere in evoluzione o involuzione, ma gli abitanti delle zone a rischio devono essere pronti a ogni evenienza», ha dichiarato a Skynews24. (ilmessaggero.it)

«L’unica prevenzione possibile riguarda la qualità dell’edilizia»

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Alle ore 01:25 del 13 marzo 2025 si è verificato un terremoto di magnitudo preliminare 4.4 ± 0.3 ai Campi Flegrei alla profondità di 2.5 Km, con epicentro in prossimità della costa su via Napoli nel comune di Pozzuoli (Figura 1, vedi localizzazione). (INGVvulcani)

La domanda più frequente è sempre la stessa: quanto durerà ancora? «Gli sciami possono durare decine di ore e fino a qualche giorno. In queste ore alterna l’analisi dei dati sismologici alle numerose richieste di spiegazione di media e popolazione. (il manifesto)