Scivola a causa di una perdita d’acqua e si frattura polso e caviglia, dopo un anno il pericolo resta

Scivola a causa di una perdita d’acqua e si frattura polso e caviglia, dopo un anno il pericolo resta
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Frosinone News ESTERI

È trascorso circa un anno da quando una residente della città di Arpino, nel transitare su via Majura, il vicolo di fronte piazza San Francesco Saverio, nel pieno centro storico, è scivolata su un tombino allocato sulla prima rampa della scalinata, cadendo rovinosamente a terra. C’è da specificare che il tratto del vicolo in questione è costantemente interessato da una perdita per cui i gradini e lo stesso tombino risultano insidiosi, scivolosi in quanto bagnati, un vero e proprio pericolo per i pedoni. (Frosinone News)

Su altri giornali

Gli incendi stanno devastando Los Angeles e tutta la zona circostante della California è annientata dalle fiamme, producendo migliaia di sfollati, anche tra i divi di Hollywood e i personaggi famosi. (Eurosport IT)

La villa – valutata 14 milioni di dollari (circa 13,5 milioni di euro) – si trova in una zona considerata ad alto rischio, secondo Southern California Edison. I Duchi di Sussex potrebbero essere costretti a lasciare la loro casa di Montecito, in California, a causa dell'avanzare degli incendi che stanno colpendo gravemente il sud della California. (ilgazzettino.it)

Questi incendi hanno causato almeno 5 morti, distrutto oltre 2.000 abitazioni e obbligato le autorità ad evacuare numerose aree urbane, tra cui le Hollywood Hills, famose per l’industria cinematografica. (il Dolomiti)

Case bruciate, nessun risarcimento le assicurazioni rifiutano le polizze

Le fiamme che da giorni avvolgono Los Angeles sono forse l’immagine scioccante e reale di quello che i cambiamenti climatici stanno facendo al nostro pianeta. (ilmessaggero.it)

Distributore di elettricità S&P-500 (LA STAMPA Finanza)

Il Wall Street Journal descrive in modo lucido la situazione abitativa di Los Angeles e della California: «Lo Stato viveva già una crisi per le assicurazioni sulla casa molto prima dell’inferno di Los Angeles». (ilmessaggero.it)