Maltempo, il vescovo Mario Toso: “Scoramento tra la gente, Caritas pronta a intervenire”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Piccolo Faenza INTERNO

“Inutile dire lo scoramento della gente nelle zone già colpite nelle tre precedenti alluvioni, come in via Cimatti, zona Borgo. Alcuni cittadini stanno prendendo in seria considerazione di abbandonare l’area”. Lo afferma monsignor Mario Toso, vescovo di Faenza-Modigliana, commentando l’allerta meteo rossa confermata dal sindaco alle 15.45, con la raccomandazione agli abitanti di rimanere nei piani alti delle abitazioni. (Il Piccolo Faenza)

Ne parlano anche altre testate

Prosegue l’allerta meteo sulla provincia di Ferrara come riportato dall’ultimo bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna. (Estense.com)

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 21.00 Nonostante il fiume sia all’interno dell’alveo, il Comune di Faenza avverte che è importante MANTENERSI DISTANTI dai fiumi poiché la grande massa d’acqua esercita uno stress considerevole sugli argini. (ravennanotizie.it)

Bologna deve vedersela ancora una volta con l'allerta rossa. «Stanotte ho dormito poco» dice una signora che monitora con ansia la situazione. (La Repubblica)

Per gli edifici situati entro i a 300 metri di distanza dagli argini dei fiumi Senio e Santerno, l’ordinanza dice di salire ai piani superiori e, ove non possibile, di evacuare. «Come ho già comunicato, si tratta di un provvedimento reso necessario dal peggioramento delle condizioni meteo e dalla instabilità che ancora persiste sul nostro territorio e sulle colline» spiega la sindaca. (Il Nuovo Diario Messaggero)

In particolare, fa sapere la Regione, sono attesi sulla parte orientale in arrivo dalla Toscana e fino alla costa ravennate. – In Emilia-Romagna la prima ondata di maltempo, che ha interessato la scorsa notte e la prima mattina i rilievi del bolognese e della Romagna, è passata e la situazione dei fiumi è attualmente sotto controllo, ma l’allerta per le prossime ore resta massima di fronte al sopraggiungere di nuovi temporali. (Agenzia askanews)

– Oggi tutti a scuola, l’hanno deciso ieri pomeriggio il sindaco Matteo Lepore e il Comune (a differenza di tanti comuni del Ravennate) nonostante l’intesa ondata di maltempo che ha ha lambito Bologna e colpito ancora una volta la Romagna. (il Resto del Carlino)