Caos in stazione Centrale a Milano: treni in ritardo, cancellazioni e lunghe file – Video

Caos in stazione Centrale a Milano: treni in ritardo, cancellazioni e lunghe file – Video
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

(Adnkronos) – Treni in tilt oggi. È caos alla stazione Centrale di Milano dove per via di “verifiche alla linea elettrica” nel nodo di Milano è stata sospesa la circolazione. Dal tabellone risultano ritardi tra i 200 e i 30 minuti per le partenze mentre per gli arrivi si va dai 35 agli 80 minuti. All’ingresso della stazione si snoda una lunga fila per l’assistenza clienti di Trenitalia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ne parlano anche altri media

Ritardi e treni cancellati per una guasto sulla linea elettrica CorriereTv (Corriere TV)

Alcuni treni hanno effettuato la fermata nelle altre stazioni milanesi o hanno subito limitazioni di percorso. Da lì è stato tutto un susseguirsi di ritardi (fino a 170 minuti) e cancellazioni di treni, specialmente per quanto riguarda i collegamenti da e per Venezia, Bologna e Genova. (Federconsumatori)

Ritardi e cancellazioni si verificano anche lungo le linee Milano-Genova e Milano-Venezia. I disagi riguardano soprattutto i convogli dell’Alta Velocità, che sulla Milano-Bologna riportano ritardi fino a 90 minuti. (il Resto del Carlino)

Ritardi e cancellazioni sulla linea Milano-Bologna per un guasto

Trenitalia, guasto alla rete elettrica: in graduale ripresa la linea Milano-Venezia. Nel nodo di Milano la circolazione ferroviaria è in graduale ripresa per i collegamenti da e per Venezia e Genova. Sono ancora in corso le verifiche tecniche alla linea elettrica per i collegamenti da e per Bologna». (ilgazzettino.it)

Disagi per il trasporto su rotaia a Milano a causa di un guasto alla linea elettrica nel nodo ferroviario del capoluogo lombardo. Trenitalia, sul proprio sito, raccomanda di "evitare o limitare gli spostamenti in treno a quelli strettamente necessari e di riprogrammare i viaggi rinviabili". (QuiFinanza)

Nell’avviso online viene specificato che i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare ritardi e subire cancellazioni, limitazioni o variazioni di percorso. (piacenzasera.it)