Professioni sanitarie, riforma in arrivo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ItaliaOggi SALUTE

La riforma delle professioni sanitarie a stretto giro in Consiglio dei ministri. Un nuovo riordino, dopo quello operato dalla legge Lorenzin (legge 3/2018) per «rispondere in maniera efficace alle esigenze della sanità e dei professionisti italiani». È quanto affermato dal ministro della salute Orazio Schillaci, intervenuto ieri alla presentazione alla Camera dei deputati dei risultati finali dell'indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie, iniziata lo scorso ottobre. (ItaliaOggi)

Se ne è parlato anche su altre testate

/// (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa pubblicata nel sito https://www.cgil.it/ufficio-stampa) (agenziagiornalisticaopinione.it)

Altri articoli in Lavoro e Professioni “Dopo la presentazione da parte del Governo del report sulle audizioni relative alla riorganizzazione delle professioni sanitarie dello scorso 11 aprile, non possiamo che esprimere una profonda preoccupazione per l’ennesima occasione mancata. (Quotidiano Sanità)

Riordino professioni sanitarie. Roi: “Si concluda l’iter legislativo per l’osteopatia” (Quotidiano Sanità)

Dopo mesi di audizioni e approfondimenti, la XII Commissione Affari Sociali della Camera ha approvato il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie. Il testo, frutto di 15 sedute e 53 audizioni, mira a una revisione complessiva del settore sanitario, con l’obiettivo di colmare le lacune normative, organizzative e formative che da anni penalizzano operatori e cittadini. (Infermieristicamente)

Orazio Schillaci, Ministro della Salute Il ministro della Salute Orazio Schillaci lo annuncia alla presentazione dell'indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie, documento a firma dalla Commissione Affari Sociali della Camera e frutto di 4 mesi di audizioni con i principali attori del mondo sanitario. (Nurse24.it)

Per rispondere a queste criticità, la Commissione Affari Sociali ha promosso un’indagine conoscitiva che ha posto le basi per una riforma complessiva delle professioni sanitarie, mirata a costruire un sistema più efficiente, inclusivo e in grado di attrarre nuovi talenti. (AssoCareNews.it)