Maltempo, prosegue l’allerta rossa per il Reno. Attenzione all’Idice
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Prosegue l’allerta meteo sulla provincia di Ferrara come riportato dall’ultimo bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna. Dalle 12 di venerdì 14 alla mezzanotte di domenica 16 marzo, il sorvegliato speciale resta il fiume Reno (e il torrente Idice) con l‘estensione dell’allerta rossa per le zone al confine con le province di Bologna e Ravenna, vale a dire i territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta (Estense.com)
La notizia riportata su altri giornali
Il maltempo a Bologna e Filomena Massaro, preside dell’Istituto comprensivo 12 e pedagogistaMissing Credit Cosa succede oggi Per oggi, a Bologna l'allerta meteo passa da rossa ad arancione (ma la pianura resta in rosso), ma sono previsti fenomeni più limitati ma potenzialmente violenti e localizzati. (il Resto del Carlino)
Roma, 14 mar. In particolare, fa sapere la Regione, sono attesi sulla parte orientale in arrivo dalla Toscana e fino alla costa ravennate. (Agenzia askanews)
«Come ho già comunicato, si tratta di un provvedimento reso necessario dal peggioramento delle condizioni meteo e dalla instabilità che ancora persiste sul nostro territorio e sulle colline» spiega la sindaca. (Il Nuovo Diario Messaggero)
Chi vive vicino al Reno, ai piani bassi, è stato fatto evacuare mentre anche i livelli dei torrenti vicini aumenta. «Stanotte ho dormito poco» dice una signora che monitora con ansia la situazione. (La Repubblica)
Il sindaco di Faenza Massimo Isola informa che il colmo di piena del Lamone sta attraversando Faenza. I livelli idrometrici sul fiume, su tutti i sensori del comune, segnano il superamento di soglia 3 (rossa), sia in centro urbano che nel resto del territorio. (ravennanotizie.it)
L'allerta meteo si intensifica in Emilia-Romagna. (l'Adige)