Inter-Feyenoord: tutto pronto per il ritorno degli ottavi di Champions





Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Inter torna a calcare il campo di Champions League questa sera, martedì 11 marzo, alle ore 21, nello stadio di San Siro, per affrontare il Feyenoord nel ritorno degli ottavi di finale. Dopo la netta vittoria per 2-0 all’andata, ottenuta al De Kuip di Rotterdam grazie alle reti di Thuram e Lautaro Martinez, i nerazzurri si presentano alla sfida con un margine di vantaggio che rende il passaggio del turno più che probabile. Simone Inzaghi, che già nella stagione 2022/23 aveva guidato la squadra fino alla finale di Istanbul, punta a ripetere l’impresa, cercando di consolidare il risultato ottenuto nella gara di andata.
La partita, trasmessa in diretta su diversi canali televisivi, rappresenta un’occasione cruciale per l’Inter, che dopo il successo europeo ha vissuto un momento di difficoltà in campionato. Contro il Monza, infatti, i nerazzurri hanno faticato non poco, trovandosi sotto di due gol prima di riuscire a rimontare e chiudere il match con un pareggio. Un risultato che, seppur ottenuto con fatica, ha permesso alla squadra di mantenere il passo in Serie A, ma che ha sollevato qualche dubbio sulla condizione fisica e mentale dei giocatori.
Intanto, il Feyenoord arriva a Milano con l’obiettivo di ribaltare il risultato dell’andata, sfruttando i giorni di riposo in più rispetto all’Inter. La squadra olandese, infatti, ha beneficiato del rinvio della partita di campionato, una decisione che ha suscitato qualche polemica. Robin Van Persie, in conferenza stampa, ha risposto alle dichiarazioni di Inzaghi, sottolineando come in Italia non sia stato possibile ottenere lo stesso trattamento. Un dettaglio non da poco, che potrebbe influenzare le energie delle due squadre in campo.
Da segnalare, inoltre, l’allarme diffidati che coinvolge cinque giocatori dell’Inter, a rischio squalifica per questa sera. Un elemento che potrebbe costringere Inzaghi a rivedere la formazione titolare, cercando di bilanciare al meglio le scelte tattiche senza compromettere la solidità della squadra.