La Porsche costruirà una nuova “Macan” con motori termici

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Presentata all'inizio dell'anno scorso, la nuova Porsche Macan elettrica ha venduto poco più di 18.000 esemplari nel 2024. Di contro il modello con il motore a combustione, che la casa tedesca ha continuato a offrire al di fuori del mercato europeo, ha veduto quasi 65.000 esemplari (nel 2023 sono stati 87.355 e livello mondiale). Se consideriamo che la Macan termica uscirà definitivamente di produzione entro la fine del 2025 possiamo intuire quanto la Porsche si sia messa nei guai sostituendo la termica con l’elettrica. (AlVolante)
Su altri media
Confermato il progetto di suv elettrico 7 posti (codice K1) da collocare in gamma al di sopra del Cayenne, Porsche ha indicato due importanti novità di prodotto, termiche, in arrivo nei prossimi anni. (Auto.it)
Le indiscrezioni circolate sul Web suggeriscono che a Zuffenhausen si stia vagliando tale ipotesi per far fronte alla domanda di veicoli elettrici che procede lentamente rispetto a quanto previsto, soprattutto nei segmenti più alti del mercato automobilistico. (HDmotori)
Porsche ha confermato l'arrivo entro quest'anno della nuova Porsche Cayenne elettrica. (HDmotori)

Entro il 2030, l’80% dei nuovi modelli sarà 100% a batteria». «Il futuro della Porsche sarà elettrico. (Il Sole 24 ORE)
Porsche, utile netto in caduta del 30% a €3,59 mld: taglio di 4k posti di lavoro, vendite in calo e svolta elettrica sempre più rallentata al 12,7%. Un bilancio negativo che segna un’inversione di marcia rispetto agli obiettivi dichiarati appena due anni fa. (Il Giornale d'Italia)
Porsche non manca l’appuntamento con l’elettrificazione, ma non vuole certo rinunciare del tutto ai motori termici. Ad annunciarlo è stato Oliver Blume, CEO di Porsche, durante la presentazione dei dati finanziari 2024 e delle strategie aziendali a breve e medio termine. (ClubAlfa.it)