Finalmente c’è una speranza italiana in Formula Uno, il suo nome è Andrea Kimi Antonelli

Articolo Precedente
Articolo Successivo
È passato solo un anno da quando si lamentava l’eccessivo conservatorismo delle scuderie, tutte con i piloti confermati dalla stagione precedente, e la storia si è capovolta, con ben sei esordienti (o quasi) nel Mondiale di Formula Uno che sta per partire da Melbourne. Il più giovane, Andrea Kimi Antonelli, è anche il capofila, e non per ragioni di partigianeria, ma solo perché potenzialmente alla guida della macchina migliore delle sei, la Mercedes W16, quella con il potenziale più alto, se non di vittoria, almeno di podio. (Undici)
Su altri giornali
Kimi Antonelli si racconta in esclusiva a Sky Sport in una cena tutta italiana in compagnia di Vicky Piria e Davide Camicioli: l'orgoglio di riportare l'Italia in F1, i retroscena di come ha ereditato la Mercedes di Hamilton e qualche sorpresa che lo ha fatto anche emozionare... (Sky Sport)
"Quando Toto Wolff mi ha chiamato per dirmi che sarei diventato titolare in Mercedes ero a casa, con i miei genitori. (Sky Sport)
Tanti i cambi in griglia anche nel 2020, stagione ricordata per le conseguenze causate dal Covid-19. In Red Bull riconferma per Alex Albon, subentrato a Pierre Gasly a partire dal GP del Belgio del 2019, con il francese retrocesso in Alphatauri. (Sky Sport)

Antonelli ha bruciato le tappe nelle categorie propedeutiche dopo un ottimo percorso nei kart, vincendo tutto quello che poteva vincere nel biennio 2022-2023 tra Formula 4 e Formula Regional per poi sbarcare direttamente in Formula 2 nel 2024 senza passare dalla Formula 3. (OA Sport)
Fonte: Mercedes Benz Media Andrea Kimi Antonelli, giovane promessa del motorsport italiano, ha bruciato le tappe. Classe 1982, a Favalanciata cresce con pane e Max Biaggi. Ha collaborato con varie testate online spaziando tra Esports e motori. (Virgilio)
Durante un’intervista esclusiva con Davide Camicioli e Vicky Piria su Sky Sport F1, Antonelli ha condiviso le sue emozioni riguardo al debutto imminente e al rapporto speciale con Valentino Rossi, definendolo “una leggenda come uomo e come sportivo”. (F1-News.eu)