Gruppo Volkswagen: risultati del 2024 e previsioni per il futuro

Gruppo Volkswagen: risultati del 2024 e previsioni per il futuro
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Mobilità.news ECONOMIA

Nonostante un contesto economico complesso il Gruppo Volkswagen nel 2024 ha raggiunto risultati solidi. Il fatturato è stato di 324,7 miliardi di Euro, in lieve crescita rispetto al 2023. A guidare è stato l'andamento positivo dei servizi finanziari, mentre la divisione automotive ha visto un lieve ca... (Mobilità.news)

Ne parlano anche altre testate

Il Gruppo Volkswagen apre la settimana delle conferenze di bilanci presentando un 2024 con 9 milioni di veicoli commercializzati (2,74 milioni riguardano le società cinesi), in calo del 3,5% rispetto all'esercizio precedente, ma anche con ricavi in crescita di quasi 2,5 miliardi, da 322,3 a 324,7. (La Stampa)

Il Gruppo Volkswagen ha registrato una performance solida nel 2024, nonostante le sfide poste da un contesto economico globale incerto. Nonostante le difficoltà, il CEO Oliver Blume ha sottolineato come il colosso tedesco stia rafforzando la propria posizione attraverso una costante espansione dell’offerta, con modelli pensati su misura per i mercati globali e solide collaborazioni strategiche. (HDmotori)

Lo sappiamo, il settore automotive ha subito una battuta d’arresto dopo le dichiarazioni di Donald Trump sui dazi, che hanno causato un calo generalizzato dei titoli. (ClubAlfa.it)

Volkswagen, conti giù ma meglio delle attese. Blume promuove la svolta Ue e guarda all’India

Lo ha comunicato il direttore finanziario David Powels, che ha presentato i risultati finanziari del marchio per il 2024. Slitta al 2029 la scadenza che la casa automobilistica tedesca Volkswagen ha fissato per raggiungere l«obiettivo di un ritorno sulle vendite del 6,5%, originariamente fissato per il 2026. (Il Messaggero - Motori)

Le vendite sono cresciute del 2,8%, portando il totale a 4,96 milioni di veicoli. Il gruppo punta su sinergie e sulla Electric Urban Car Family per consolidare la propria posizione di leader nel segmento delle auto di volume. (Industria Italiana)

Un fatto che, insieme alle previsioni ottimistiche per il 2025, ha contribuito a sostenere il titolo in Borsa, mentre il ceo Oliver Blume, nel corso della conferenza stampa sui conti, ha promosso la sospensione delle multe sulle emissioni per tre anni della Ue e l’accenno alla “neutralità tecnologica” per raggiungere gli obiettivi di riduzione della CO2 e ha annunciato l’intenzione di realizzare una partnership in India, dove il gruppo è presente da oltre 20 anni. (la Repubblica)