Dal 14 gennaio non potrai più utilizzare i filtri di bellezza su Instagram: l’annuncio di Meta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Da tempo i filtri di bellezza sono stati criticati, accusati di creare standard irraggiungibili e alimentare disturbi come dismorfia, depressione e ansia tra i più giovani. Ritoccando immagini, o applicando filtri le persone perdono da un lato la consapevolezza del proprio corpo, dall'altro il controllo della propria immagine. (Fanpage.it)
Ne parlano anche altri media
Instagram dice addio ai filtri bellezza dal 14 gennaio 2025 A partire dal 14 gennaio 2025, Instagram rimuoverà tutti i filtri bellezza di terze parti. Meta chiude la piattaforma Meta Spark per consolidare il controllo sugli effetti AR. (Team World)
È il secondo social a farlo dopo TikTok, che a fine 2024 ha preso una decisione simile, restringendo l’accesso ad alcuni filtri beauty ai minori di 18 anni (in particolare quelli che gonfiano le labbra o sollevano le sopracciglia). (ilmessaggero.it)
C’è qualcosa che non torna completamente con la decisione di Zuckerberg e i suoi collaboratori: si vuole rendere Instagram una piattaforma realmente naturale o ci sono anche (e soprattutto?) ragioni economiche che gravitano sulla questione? (Il Fatto Quotidiano)
Fra questi, quelli che occupavano una porzione nettamente preponderante erano i filtri estetici e di bellezza. Per capirci, quelli che ingrandiscono occhi (o ne cambiano il colore) o zigomi, levigano la pelle, rimpolpano le labbra, illuminano i capelli e così via. (la Repubblica)
Advertising Meta, l’azienda madre di Instagram, ha annunciato che gli effetti AR di terze parti non saranno più disponibili a partire da quella data. (iSpazio)
– Instagram cambia e dice basta ai filtri di bellezza. Dal 14 gennaio 2025 addio ai visi perfetti, ma anche ad orecchie da cane e a facce da cartone animato. (QUOTIDIANO NAZIONALE)