Guerra dei dazi, l’Europa risponde a Trump: «In arrivo misure forti ma proporzionate»

Guerra dei dazi, l’Europa risponde a Trump: «In arrivo misure forti ma proporzionate»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Unione Sarda.it ESTERI

La Commissione europea ha annunciato una serie di contromisure per rispondere alle «ingiustificate restrizioni commerciali» volute da Donald Trump e alle tasse statunitensi del 25% su acciaio e alluminio. L’Ue applicherà dazi doganali «forti ma proporzionati» su una serie di prodotti americani a partire dal primo aprile. L'Unione europea «si rammarica profondamente» delle misure decise dal presidente Donald Trump, ha affermato in una nota la presidente della Commissione Ursula von der Leyen. (L'Unione Sarda.it)

Ne parlano anche altre testate

L’Unione Europea risponde ai dazi USA pari al 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio. Le contromisure adottate dall’UE colpiranno anche barche, bourbon e Harley Davidson, oltre a prodotti tessili e agricoli, per un totale di 26 miliardi di euro. (Il Giornale d'Italia)

Lo ha sottolineato un alto funzionario dell'Ue parlando in un briefing sulla nuova tappa della guerra commerciale tra Ue e Usa. L'obiettivo della Commissione "è minimizzare il più possibile" l'impatto dei dazi americani, che comunque "ci sarà". (Tiscali Notizie)

Donald Trump "chiama", l'Ue risponde. (ilgazzettino.it)

Dazi, von der Leyen: rispondiamo a Trump con tariffe sui beni Usa per 26 miliardi di euro

La Commissione Europea ha dichiarato in un comunicato che procederà con misure «rapide e proporzionate» per contrastare le restrizioni commerciali statunitensi. (Milano Finanza)

A scendere in campo è l’Unione italiana vini che punta a fare chiarezza dopo che da più parti si è fatta largo l’idea che il vino italiano poiché prodotto premium e con un prezzo medio elevato abbia maggiori possibilità di assorbire i dazi. (Il Sole 24 ORE)

“La risposta della Commissione è attentamente calibrata e si basa su un approccio in due fasi: In primo luogo, la Commissione consentirà che la sospensione delle contromisure esistenti del 2018 e del 2020 contro gli Stati Uniti scada il primo aprile. (Italia Oggi)