Charlie, Francia blindata: rischio Fratelli musulmani

Charlie, Francia blindata: rischio Fratelli musulmani
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

La sinistra francese «scopre» le cause del terrorismo nel primo decennale del sanguinoso attacco a Charlie Hebdo che causò la morte di 17 persone (tra l'assalto alla rivista, all'Hyper Cacher, a un supermercato kosher e al sobborgo parigino di Montrouge). L'ex premier francese e attuale ministro responsabile dei territori d'Oltremare, Manuel Valls, afferma che «siamo in guerra» contro il terrorismo e che «il fondamentalismo islamico agisce sul lungo termine per colpire le democrazie occidentali». (il Giornale)

La notizia riportata su altri giornali

La loro colpa? Lavorare a un giornale che da sempre faceva … (L'HuffPost)

Decimo anniversario, quello dell'attacco a Charlie seguito poi da altri attentati di matrice islamica, che la Francia si appresta a commemorare nel segno della sobrieta', con il presidente Emmanuel Macron e la sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, attesi in rue Nicolas Appert, per omaggiare le vittime delle strage di Charlie ma anche quella tre giorni dopo all'Hypercacher. (Tiscali Notizie)

Se leggiamo l’editoriale pubblicato dal settimanale satirico nel numero speciale uscito oggi in edicola, innanzitutto la solidità delle idee di chi lo faceva. Indistruttibili e universali, come titola il direttore Riss nel suo editoriale. (Radio Popolare)

Il laboratorio del jihadismo in Europa. La Francia, 10 anni dopo Charlie Hebdo: "Minaccia mai così presente"

Lo ha richiesto il “Comitato per la Liberazione dei Diritti dei Cittadini e la Restaurazione dei Doveri delle Istituzioni” che ha inviato una mail al Presidente della Provincia Luca Di Stefano, al Sindaco di Pignataro Interamna dott. (Frosinone News)

Dopo l’attacco, il dibattito su censura e libertà d’espressione è tornato in primo piano in tutto il mondo: “Ho percepito in modo drammatico la discrepanza che esisteva tra la Francia, con il suo dibattito sulla laicità, la libertà di espressione, il diritto alla blasfemia, e gli Stati Uniti insieme al resto del mondo, dove non si ragionava nello stesso modo. (RSI)

Dieci anni dopo l’attacco contro la redazione della rivista satirica Charlie Hebdo, la Francia si ritrova più esposta che mai alla minaccia del terrorismo di matrice jihadista. (L'HuffPost)