Dopo il trionfo una Giorgia nuova? La fase due assomiglia a un trumpismo quasi tranquillo

Dopo il trionfo una Giorgia nuova? La fase due assomiglia a un trumpismo quasi tranquillo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
GLI STATI GENERALI INTERNO

La liberazione di Cecilia Sala è stata una grande vittoria politica e mediatica di Giorgia Meloni. Basta scorrere i giornali di oggi, anche quelli meno amichevoli con la destra al governo, per vedere l’unanimità del consenso e la chiarezza del successo politico e diplomatico. A ulteriore conferma della forza del momento e della consapevolezza registrata sul punto a Palazzo Chigi, è servito ascoltare il tono di Meloni, nella conferenza stampa che una volta cadeva a fine anno, ma questa volta era invece fissata per il 9 gennaio, data che si è rivelata particolarmente fortunata essendo il day after della liberazione di Cecilia Sala. (GLI STATI GENERALI)

La notizia riportata su altri media

C’è poi una questione che è stata chiarita poco e forse noi, come mezzi di comunicazione, abbiamo fatto confusione: il Ministro della Giustizia Carlo Nordio per legge, sentita la corte d’appello, può dare l’estradizione“. (Fatti e Misfatti TGCOM24)

DOPO LA FINALE – Michele Plastino ha commentato così la prestazione del Milan in finale di Supercoppa Italiana e l’atteggiamento dell’Inter: «Conceicao ha ridato vigore al Milan, fa parte di quella categoria di allenatori, come tra l’altro anche Inzaghi, che lavorano sulla testa dei giocatori. (Inter-News)

Il primo è quello della diplomazia, gestito direttamente e in solitaria da Giorgia Meloni. E che per giorni si muove su un doppio binario. (il Giornale)

L'editoriale di Quagliariello: «Quel viaggio lampo a Mar-A-Lago e i buoni rapporti con l’Iran: così Giorgia ha vinto la partita»

L’ambasciatore Giampiero Massolo, diplomatico e dirigente d’azienda (Mundys), ha spiegato al Giornale i fattori determinanti nella risoluzione del caso Cecilia Sala. Giorgia Meloni ha definito l'operazione una vittoria del "sistema Italia". (Il Dubbio)

Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. "Circo Massimo - Lo spettacolo della politica" lo puoi ascoltare sull'app di One Podcast, sull'app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme. (la Repubblica)

Vincerla non era facile. Se non ben calibrato, si sarebbe potuto trasformare in un boomerang, con esiti politici addirittura disastrosi. (La Gazzetta del Mezzogiorno)