Giuseppe Conte accusa Antonio Tajani: "Priorità ai problemi urgenti, non ai seggi di partito"

Giuseppe Conte accusa Antonio Tajani: Priorità ai problemi urgenti, non ai seggi di partito
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

"Quest'Aula dovrebbe essere concentrata da mesi a risolvere problemi urgenti, dal caro vita al caro bollette". Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte nell'Aula della Camera rivolto al ministro degli Esteri Antonio Tajani nelle dichiarazioni di voto sul caso Scutellà. "Lei oggi è qui per riscuotere un seggio nell'interesse di partito, quando parleremo del piano di riarmo?", ha aggiunto. Conte ha ripercorso la vicenda che avrebbe come conseguenza l'ingresso a Montecitorio dell'esponente di FI Andrea Gentile al posto della deputata del M5s Elisa Scutellà: "Si ribalta il risultato. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altri media

L'Aula della Camera ha approvato con 183 voti a favore e 127 contrari la relazione della Giunta delle elezioni riguardante un collegio della Calabria che ha come conseguenza l'ingresso a Montecitorio come deputato dell'esponente di… (Il Vibonese)

"La verità è che noi siamo scomodi, sì, non prendiamo finanziamenti da nessuno, noi li respingiamo. Non candidiamo rappresentanti di interessi corporativi”. Così Giuseppe Conte, nell’Aula della Camera, in dichiarazione di voto sulla relazione della Giunta per le elezioni sull'elezione contestata della deputata del M5s, Anna Laura Orrico, per il collegio uninominale numero 2 della XXIII circoscrizione Calabria. (Il Sole 24 ORE)

«Dopo la decisione della Giunta per le Elezioni anche la Camera, a larga maggioranza, ha inteso accogliere integralmente le ragioni esposte nel mio ricorso e confermandone la piena fondatezza mi ha proclamato Deputato della Repubblica». (LaC news24)

Caso Scutellà, la deputata M5s: “Vicenda che ha dell’oscuro, la maggioranza calpesta la democrazia”

A finire nel mirino il vicepresidente Giorgio Mulè, presidente di turno dell'Assemblea, anch'egli come Gentile deputato di Forza Italia. (Civonline)

L'Aula della Camera ha approvato con 183 voti a favore e 127 contrari la relazione della Giunta delle elezioni riguardante un collegio della Calabria che ha come conseguenza l'ingresso a Montecitorio come deputato dell'esponente di FI Andrea Gentile e l'uscita della pentastellata Elisa Scutellà (Il Lametino)

La maggioranza ha dimostrato per l’ennesima volta di andare avanti con una tirannia, non garantendo il diritto alla democrazia conquistato difficilmente dai nostri antenati. (Il Fatto Quotidiano)