Separazione delle carriere: il confronto tra Guardasigilli e ANM
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alla manifestazione di Atreju, che si è tenuta a Roma dall’8 al 15 dicembre, nel corso del dibattito intitolato “la via italiana per una giustizia più giusta, più efficiente e più efficace”, sono state messe a confronto le posizioni del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, e del Presidente di ANM Giuseppe Santalucia sul tema della separazione delle carriere. Al dibattito hanno partecipato anche il direttore de “Il Giornale” Alessandro Sallusti, il professore di diritto costituzionale dell’università del Salento, Mario Esposito e il magistrato Valerio Di Gioia. (Altalex)
Su altri giornali
Introduzione (Sky Tg24 )
Lo abbiamo visto, per esempio, con la proposta della liberazione anticipata speciale del deputato di Italia viva Roberto Giachetti: gli azzurri inizialmente si erano detti pronti ad appoggiarla, poi è arrivata la retromarcia per rispettare difficili equilibri in maggioranza. (Il Dubbio)
Archiviata la legge di bilancio e la pausa natalizia, alla Camera la maggioranza è pronta a incassare il primo via libera alla riforma della separazione delle carriere della magistratura. Oggi alle 12 scade il termine per presentare gli emendamenti e domani l’aula comincerà a discuterli. (La Voce del Patriota)
Si accelera sulla strada della separazione delle carriere della magistratura. Oggi alle 12 scade il termine per presentare gli emendamenti alla Camera e domani l’aula comincerà a discuterli. (il manifesto)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
In ballo, il primo dei quattro voti che la riforma costituzionale richiede e che, sulla carta, dovrebbe scivolare liscio. Oggi alle 12 scade il termine per presentare gli emendamenti e domani l’Aula comincerà a discuterli. (QUOTIDIANO NAZIONALE)