Umiltà e redenzione, successo per il debutto dell’Edipo a Colono diretto da Robert Carsen
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Successo di pubblico per Edipo a Colono di Sofocle, lo spettacolo diretto da Robert Carsen. Il pubblico del Teatro Greco di Siracusa, oltre 4300 persone, ha applaudito a scena aperta Giuseppe Sartori e tutto il cast dell’opera che rimarrà in scena fino al 28 giugno. La nuova traduzione del testo di Sofocle è di Francesco Morosi, la scena di Radu Boruzescu, i costumi di Luis Carvalho, le musiche di Cosmin Nicolae, i movimenti di Marco Berriel, e le luci dello stesso Carsen e Giuseppe Di Iorio. (Siracusa News)
Ne parlano anche altri media
Giuseppe Sartori sa essere Edipo, quello di ogni epoca della storia raccontata da Sofocle,quello di ogni epoca della vita umana. Carsen invece, sa scavare,andare fino in fondo all’anima dei personaggi. (SiracusaOggi.it)
Elettra è gonfia di rabbia evasa, graffia senza artigli, canta senza voce, avrebbe un disperato bisogno di un abbraccio ma sguscerebbe via da quanto è scarna: le chiedono di diventare ragionevole, ma lei rifiuta il cosiddetto viver civile, l’accettazione della mancanza che le chiede Crisotemi. (Giornale di Sicilia)
Nessun compromesso nel nome della giustizia. Sofocle con “Elettra” lo spiega bene e a lettere cubitali, in una delle tragedie classiche più intense e difficili. (Il Fatto Quotidiano)
Proprio lì, tra le macerie fisiche e morali, prende corpo l’Elettra d… (HuffPost Italia)
I consiglieri comunali di Forza Italia Siracusa esprimono forte preoccupazione per la gestione della mobilità cittadina in occasione delle rappresentazioni classiche al Parco Archeologico della Neapolis, denunciando un approccio privo di pianificazione da parte dell’amministrazione comunale. (Siracusa News)
E a dirigerla è un regista, Ro… SIRACUSA – Un corpo s’aggira lacero e imbelvito, spoglio e sfregiato, psicopatico e delirante nel Teatro Greco di Siracusa. (la Repubblica)