Meteo: Stabilità Stop! Non la rivredremo per un bel Po’

Meteo: Stabilità Stop! Non la rivredremo per un bel Po’
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tempo Italia INTERNO

Se vi stavate godendo un po’ di stabilità atmosferica, preparatevi, perché nei prossimi giorni il tempo cambierà radicalmente. L’alta pressione sta per mollare la presa, lasciando spazio a correnti umide e instabili provenienti dall’Atlantico. Inoltre, un vortice ciclonico in formazione sulla Penisola Iberica si metterà di mezzo, portando maltempo diffuso su gran parte dell’Italia. Dopo un lunedì già un po’ ballerino, martedì 11 marzo ci sarà una breve tregua, ma non fatevi illusioni: in serata il tempo peggiorerà nuovamente, soprattutto al Nordovest (Tempo Italia)

Su altre testate

Allerta gialla per piogge e rischio idrogeologico nelle prossime ore in provincia di Varese. Per la giornata di domani 12 marzo sono previste precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale su Alpi e Prealpi diffuse dalla notte e per tutta la giornata con limite neve attorno a 1200 metri circa. (VareseNoi.it)

Vediamo subito come si presenta l’immagine satellitare di questa mattina: Una perturbazione tira l’altra. I corpi nuvolosi si susseguono sull’Italia a cadenze irregolari e tra una perturbazione e l’altra è possibile avere delle pause con anche un po’ di sole. (MeteoLive.it)

Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo, particolarmente accurate nei dettagli, per le aree geografiche d’Italia (link sempre raggiungibili anche dal Menù in alto in tutte le pagine del sito): a Cosenza +15°C a Barletta, Bisceglie, Bari, Brindisi, Lecce, Taranto, Catanzaro, Siracusa, Gela, Agrigento, Palermo, Pantelleria (MeteoWeb)

Germania, i grandi fatti a regia americana per indebolire il paese: dalle pressioni su Bayer e Volkswagen al sabotaggio di Nord Stream, il supporto di Musk all'AfD e le pressioni su Scholtz - RETROSCENA

Le previsioni meteo dei prossimi giorni delineano un clima piovoso in buona parte del Paese complice il passaggio di una serie di perturbazioni intervallate da brevi fasi di maggiore variabilità. Prosegue l'ondata di maltempo in diverse regioni d'Italia interessate da piogge con tanto di allerte meteo per il rischio di fenomeni temporaleschi intensi accompagnati da forte raffiche di vento e neve. (METEO.IT)

NAZIONALE AL NORD (Corriere Salentino)

Negli ultimi anni la Germania ha subito una serie di eventi che l'hanno portata ad un progressivo indebolimento sullo scenario internazionale ed europeo. (Il Giornale d'Italia)