Lega B – Il Presidente Bedin: “La sostenibilità economica è il primo punto”

Lega B – Il Presidente Bedin: “La sostenibilità economica è il primo punto”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Frosinone News ESTERI

“È un campionato di B simile a quello che ho lasciato nel 2018, equilibrato, sorprendente e molto combattuto dal punto di vista sportivo. Circa la sostenibilità economica ci sono diversi temi da affrontare, con ricavi televisivi non confermati rispetto a quelli del triennio precedente e sui quali si dovrà lavorare con le società per trovare nuove soluzioni”. Lo ha detto il presidente della Lega B Paolo Bedin ai microfoni di Radio Anch’io sport. (Frosinone News)

Se ne è parlato anche su altri giornali

"Nei miei colloqui con i nostri partner europei è emersa una certa incomprensione riguardo alle attuali dichiarazioni degli Stati Uniti. Roma, 8 gen. - Il cancelliere tedesco Olaf Scholz in conferenza stampa a Berlino ha dichiarato che i leader dell'UE sono sconcertati dopo che il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump si è rifiutato di escludere un'azione militare per conquistare la Groenlandia, territorio autonomo della Danimarca. (Liberoquotidiano.it)

La Groenlandia è il luogo in cui si intrecciano più fattori: "I cambiamenti climatici, la scarsità di risorse, le tensioni geopolitiche e i nuovi modelli commerciali" ha dichiarato il professore di sicurezza e ambiente dell'Università dell'Ohio, Geoff Dabelko. (Euronews Italiano)

Essendo una regione ricca di minerali e potenzialmente di risorse energetiche, il suo controllo è di fondamentale importanza per le dinamiche politiche ed economiche internazionali. Nel corso degli anni, la Groenlandia ha attirato l'attenzione di numerose nazioni a causa delle sue risorse naturali e della sua posizione strategica. (idealista.it/news)

Unione europea, Bruxelles tace sulle minacce militari di Trump alla Groenlandia

La Commissione europea non ha voluto rimproverare Donald Trump per aver minacciato l'integrità territoriale della Danimarca, membro dell'Unione europea, dopo che il presidente eletto degli Stati Uniti non ha escluso la possibilità di ricorrere alla forza militare per assumere il controllo della Groenlandia, un territorio autonomo che appartiene al Regno di Danimarca. (Euronews Italiano)

"Noi vogliamo lavorare ad una forte agenda transatlantica", focalizzata "su una forte cooperazione su comuni interessi strategici", ha aggiunto la portavoce. Lo ha dichiarato una portavoce della Commissione Ue in merito alle dichiarazioni del presidente eletto americano sull'annessione della Groenlandia. (L'Eco di Bergamo)

Lo ha detto il portavoce del governo tedesco Steffen Hebestreit, rispondendo a Berlino a una domanda sulle affermazioni di Donald Trump sulla Groenlandia e su Panama. Alla domanda se Berlino prenda sul serio queste esternazioni, Hebestreit ha aggiunto: "Non abbiamo intenzione di giudicarle, ne abbiamo preso atto". (Tiscali Notizie)