Sondaggio Dire, la liberazione di Cecila Sala fa volare Fdi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Fratelli d’Italia con il 29,8% resta stabilmente il primo partito nei consensi degli italiani, guadagnando l’1,2% rispetto a tre settimane fa. È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè con interviste effettuate tra il 9 e 10 gennaio. A premiare Fdi è il successo del Governo sulla liberazione di Cecilia Sala. A seguire il Pd con il 23,3%, che perde 0,4 punti rispetto alla rilevazione dello scorso 20 dicembre. (La Pressa)
Ne parlano anche altri giornali
Non c'è solo il sondaggio Euromedia Research per Porta a Porta che nelle scorse ore ha testimoniato a suon di cifre percentuali e riscontri demoscopici tarati sul parametro del consenso degli elettori l’ottimo stato di salute del governo e la "gratitudine" degli italiani per gli ultimi risultati ottenuti dalla (Secolo d'Italia)
L'hanno già ribattezzato «effetto Sala». D'altronde tutti l'hanno sospettato fin dal momento in cui è stata annunciata la liberazione della giovane giornalista italiana dalle prigioni iraniane: questo successo del governo si tradurrà sicuramente in un aumento del consenso. (il Giornale)
Gli astenuti/indecisi salgono di pochissimo, travaso di voti anche dall'opposizione (Open)
E se l'opposizione ha dovuto riconoscere i meriti del governo, gli elettori si sono sbilanciati in maniera più esplicita. Infatti, secondo il sondaggio di “Euromedia Research” per la trasmissione “Porta a Porta, sulle intenzioni di voto degli italiani dopo la conferenza stampa della Premier, il partito di Giorgia Meloni resta in testa, con il 31,5% di voti. (ilmessaggero.it)
Il consenso degli italiani al Governo è in crescita. La quota di chi ha fiducia nell’esecutivo, infatti, è del 42,1%, con un +1,9% rispetto allo scorso 20 dicembre. Non ha fiducia il 50,2%, in calo del 2,1%. (altovicentinonline.it)
Fratelli d’Italia guadagna lo 1,5% rispetto all’ultima rilevazione dello scorso 10 dicembre scorso e si attesta al 31,5 %, seguito dal Pd al 24,3%, che sale dello 0,3 %. (Italia Notizie)