Roma lancia un concorso di idee per la Capitale del futuro

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un bando per un concorso di idee che possano disegnare la Roma del futuro, rendendo la città sempre più attrattiva per i capitali, internazionali e non, vero motore della rigenerazione urbana. Il bando, che viene presentato oggi al Mipim di Cannes, la fiera internazionale dedicata al mercato immobiliare, sarà attivo dalla giornata di domani. Roma Capitale è tornata a Cannes per il secondo anno consecutivo, con una presenza più massiccia rispetto al 2024, un proprio padiglione vicino ad altre capitali... (NT+ Enti Locali & Edilizia)
La notizia riportata su altri media
Attrarre talenti, innovazione e investimenti e promuovere le opportunità del territorio sono gli obiettivi che la delegazione ha presentato oggi durante il workshop “Tecnologie e infrastrutture strategiche per l’innovazione in Emilia-Romagna”. (ravennanotizie.it)
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, punta ora più che mai sulla leva dei capitali privati, anche in partnership con il pubblico, per potenziare la leva dei fondi arrivati tra il Giubileo e il Pnrr. Quelli che credono nei progetti di medio-lungo periodo di rigenerazione di Roma, nelle zone centrali ma anche nelle periferie. (ilmessaggero.it)
L'assessora allo Sviluppo economico e cooperazione internazionale Annagiulia Randi ha partecipato a Cannes all'edizione 2025 del Mipim (Marché international des professionnels de l'immobilier)... (Virgilio)

Roma guarda al 2050. Una prospettiva a lunga gittata per far capire ai privati, in particolare quelli del mercato immobiliare, che nella Capitale ci sono miliardi di investimenti da fare.... (Virgilio)
Conferenza ufficiale italiana "Property & Infrastructures: Leveraging Italy’s Unique Natural Beauty and Strategic Location" nell'ambito del Mipim di Cannes 2025. (Adnkronos)
Roma Capitale è tornata a Cannes per il secondo anno consecutivo, con una presenza più massiccia rispetto al 2024, un proprio padiglione vicino ad altre capitali come Londra e Parigi e la partecipazione al padiglione italiano coordinato da Ice. (Il Sole 24 ORE)