Olimpico, il big match delle curve: si sfidano le coreografie segrete

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Che si tratti di un telone da srotolare sulle teste dei tifosi o di diecimila cartoncini da issare in aria per comporre una scritta: è nel frangente di un attimo che si vince il derby del tifo. Le squadre entrano in campo, i ragazzi in balaustra lanciano il segnale: in un secondo il lavoro e la fatica di decine di romanisti e laziali si materializza in un unico grande spettacolo. Dagli anni ’70 a oggi le due curve si sono esibite in centinaia di coreografie belle da togliere il fiato. (Forzaroma.info)
Ne parlano anche altre testate
Situazione contrattuale ferma per Pellegrini (Europa Calcio)
RIMONTA – «Ci aspettiamo un buon risultato nella gara di ritorno. Certo, il fatto che abbiano vinto 3-1 cambia qualcosa. Se cambia molto? No. Perché dobbiamo vincere. Dovevamo vincere con il 2-1 e ora con il 3-1. (CalcioNews24.com)

L'allenatore della Lazio Marco Baroni ha presentato la sfida contro la Roma in conferenza stampa, a due giorni dalla sconfitta in Europa League in Norvegia col Bodo Glimt: "Non credo che storicamente ci sia un altro derby così ravvicinato a una partita di coppa. (Sky Sport)
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline. (Libero)
Si tratta di un momento di raccoglimento condiviso anche con l’Università di Cassino, che ha voluto essere parte di questo ultimo saluto, riconoscendo in Charles non solo uno studente, ma un giovane uomo pieno di speranze e sogni. (Frosinone News)