Il problema di Black Mirror 7, la serie tv quasi perfetta: recensione completa

Il problema di Black Mirror 7, la serie tv quasi perfetta: recensione completa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

In “Black Mirror 7” il futuro è adesso: recensione, cast e trama dei 6 nuovi episodi su Netflix La mitica serie di Charlie Brooker è davvero tornata agli incubi originali? Ha davvero (fortunatamente) abbandonando la "wave soprannaturale" della season 6? Sarà bastato a convincerci del tutto? Di Emanuele Spinella Paul Giamatti: new entry da brivido di Black Mirror 7 (episodio 5). Foto Netflix Non si può negare: sono poche le serie degli ultimi 15 anni che possono vantare la stessa carica visionaria di Black Mirror. (Style Magazine)

La notizia riportata su altre testate

Se i primi episodi erano sconvolgenti per la loro capacità di mostrare un futuro distopico, man mano la distanza tra futuro… Intanto, a partire dalla terza stagione, è arrivata in streaming su Netflix (La Stampa)

Il secondo episodio della settima stagione di Black Mirror, Bestia Nera, è una riflessione su quanto l'odio e il risentimento che ci portiamo dietro dal passato possano avere conseguenze devastanti: la spiegazione dell'ideatore. (ComingSoon.it)

L’hai fatto di nuovo, Black Mirror! La settima stagione sta raccogliendo giudizi positivi da parte di critica e pubblico, ma c’è un dettaglio in particolare che sta mandando fuori di testa gli spettatori e confermando che – quando vuole – la serie distopica di Charlie Brooker sa davvero essere diabolicamente geniale. (bestmovie.it)

Che cosa hanno fatto ad Amanda? L'episodio shock di Black Mirror che ci predice che fine faremo

In Hotel Reverie permette di interagire digitalmente con un vecchio film per girarne un remake dall'interno. In USS Callister: Infinity, immerge i giocatori nell'omonimo videogame come se ne fossero i protagonisti, senza più bisogno di avatar e vivendo l'avventura come se fosse reale (come accadeva nella puntata di cui questa è sequel, nella quarta stagione). (GQ Italia)

Black Mirror 7 è arrivata su Netflix, a due anni di distanza dall'ultima stagione. La serie distopica inglese torna nel segno dell'innovazione con sei nuovi episodi, tra cui l'atteso sequel di USS Callister. (movieplayer.it)

Charlie Brooker l'aveva promesso: "Black Mirror tornerà alle atmosfere e ai temi delle prime due serie". E che Brooker, scrittore beffardo, si è reso conto che l'affare fatto nel 2015, vendendo i diritti della serie a Netflix, aveva peggiorato la qualità media degli episodi, diventati più leggeri e commerciali. (Tiscali Spettacoli)