Candida auris: cosa sappiamo del fungo patogeno isolato in un paziente in Toscana

## Che cos’è la candida auris ## Sintomi, terapie e soggetti maggiormente a rischio I sintomi, dicevamo, possono variare molto a seconda del distretto corporeo interessato dall’infezione. Fra i quadri clinici più frequenti, l’Iss riporta per esempio casi di otite, infezioni di ferite, infezioni diffuse del sangue e infezioni che riguardano gli organi addominali. Fra i soggetti maggiormente a rischio ci sono, come dicevamo, i pazienti immunocompromessi o con patologie pregresse, specialmente se ospedalizzati, e che necessitano di dispositivi medici invasivi come cateteri o tubi per la tracheotomia. (WIRED Italia)
Su altre fonti
Dobbiamo alzare l'asticella. La Candida auris "è purtroppo una brutta bestia. (Tiscali Notizie)
Trovato per la prima volta nel 2009 in Giappone da un campione proveniente dall’orecchio (dal latino auris) di una donna. E’ il primo caso isolato in Toscana, a Pisa, di Candida auris, definita il super fungo. (LA NAZIONE)
Dopo aver diagnosticato l'infezione fungina - facilmente trasmissibile - il 17 marzo a un paziente che si trovava presso l'ospedale di Cisanello, a Pisa, il direttore dell'Unità operativa di Malattie infettive dell'ospedale pisano, Marco Falcone, ha voluto rassicurare i cittadini: l'infezione sarebbe sotto controllo. (Money.it)

Primo caso isolato in Toscana, a Pisa, di Candida auris , definita il super fungo. Come riporta La Nazione , è stato trovato per la prima volta nel 2009 in Giappone da un campione proveniente dall’orecchio (dal latino auris) di una donna. (Sky Tg24 )
Candida Auris. Di cosa di tratta? quali sono i sintomi? Streptococco, sintomi, tamponi e terapia con antibiotici: cosa fare. (ilmessaggero.it)
Da pochi giorni è stata accertata a Pisa un’infezione dovuta al super-fungo Candida Auris: si tratta del primo caso in Italia di quest’anno. Al momento l’infezione è sotto controllo, come riferisce il direttore dell’Unità operativa Malattie infettive dell’ospedale di Cisanello, Marco Falcone, dove è stata diagnosticata. (Il Fatto Quotidiano)