MORIRE PER LA GROENLANDIA: PER TRUMP SI PUÒ
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Avremmo dovuto capirlo da tempo che Donald Trump, quando parla, dice cose serie. E quando minaccia, non c’è da prenderlo sottogamba. Perché lui, al contrario di come lo dipingono gli spocchiosi progressisti di entrambe le sponde dell’Atlantico, è uno che vede lontano. Perciò, se in pubblico dichiara di volersi prendere la Groenlandia, attenzione a trattarlo da pazzo, perché pazzo non è. Piuttosto, bisognerebbe fare uno sforzo di comprensione per comprendere i motivi (fondati) di una tale pretesa, ancorché minacciosa. (L'Opinione)
Su altre fonti
Oltre alle donne belghe, un’italiana e una coppia inglese denunciano molestie collettive.Conta almeno cinque episodi di presunti abusi sessuali l’inchiesta sulla «taharrush gamea», frase araba che si traduce in «molestia collettiva», che ha trasformato piazza Duomo a Capodanno nella Molenbeek milane... (La Verità)
Trump, in effetti, le spara grosse, ma non le spara a caso. Colpisce la pancia dell’opinione pubblica con proclami a effetto per capire l’effetto che fa. (Italia Oggi)
La Groenlandia (in groenlandese Kalaallit Nunaat, tradotto in italiano terra dei Kalaallit), la più grande isola del mondo, si trova nell'Oceano Atlantico settentrionale, estendendosi dal Circolo polare artico fino a meno di 800 km dal Polo Nord. (Focus Junior)
Trump: "Non escludo l'uso della forza per Panama e Groenlandia". La replica: la sovranità sul canale "non è negoziabile" (AGI - Agenzia Italia)
Il governo danese ha presentato un piano da 390 milioni di euro per rafforzare l’intelligence e la sicurezza sul territorio della Groenlandia dopo le minacce di Trump di annettere l’isola. (Il Giornale d'Italia)
Le parole pronunciate da Donald Trump nella conferenza stampa di Mar a Lago riecheggiavano ancora nell’aria e tutti i campanelli d’allarme europei avevano già iniziato a suonare. Eppure alle minacciose dichiarazioni del nuovo presidente non è seguita nessuna presa di posizione da parte delle istituzioni comunitarie. (ISPI)