Caro benzina: l’aumento va a pesare sul 40% dell’export agroalimentare
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Coldiretti commenta con preoccupazione gli ultimi rincari sul carburante, con la benzina che è arrivata a costare 1,8 euro al litro, + 3 centesimi rispetto alla fine del 2024. “È un aggravio che va a colpire le imprese dell’intera filiera”, denuncia l’associazione degli agricoltori. Oggi per il settore ortofrutticolo i costi dei trasporti arrivano ad incidere attorno a un terzo del totale Dalla Redazione Il nuovo anno inizia all’insegna dei rincari nei trasporti, con un inaspettato aumento dei costi di diesel e benzina, in un contesto dove le quotazioni petrolifere non giustificherebbero simili rialzi. (Fruitbook Magazine)
Su altri giornali
L'impatto dei biocarburanti e l'aumento pro capite annuale Oltre alle speculazioni legate alle festività, che ormai conosciamo, il nuovo anno ha portato con sé una novità: l'aumento del costo di miscelazione dei biocarburanti. (Moto.it)
Costi energetici alle stelle per Pmi e famiglie a causa dell’aumento delle spese per carburanti tra gennaio 2021 e dicembre 2024, con un impatto maggiore sulle piccole e medie imprese rispetto ai cittadini. (Notizie d'Abruzzo)
Come riporta Prima Lecco, rispetto a fine 2024 il petrolio registra una leggera salita, con le quotazioni del Brent cresciute del 4% rispetto ai valori di fine dicembre, e prezzi del tutto sotto controllo lontani dai record raggiunti negli anni passati, spiega il Codacons. (Prima Merate)
/// Venerdì 10 gennaio 2025 (agenzia giornalistica opinione)
Secondo Staffetta, questa mattina Eni ha aumentato di due centesimi al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio. Continuano ad aumentare i prezzi dei carburanti, infatti, la benzina che arriva a quota 1,8 euro al litro, in rialzo di 3 centesimi rispetto alla fine del 2024. (Internapoli)
C’è stato un significativo aumento delle spese per carburanti tra il gennaio 2021 e il dicembre 2024, con un impatto maggiore sulle piccole e medie imprese rispetto ai cittadini. Costi energetici alle stelle per pmi e famiglie italiane. (Unimpresa - Unione nazionale di imprese)