Bonus casa 2025: come ottenere le nuove detrazioni con il 730

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Bonus casa 2025: come ottenere le nuove detrazioni con il 730 Bonus casa 2025: come ottenere le nuove detrazioni con il 730 Dal 30 aprile 2025, i contribuenti potranno accedere online al modello 730 precompilato per la dichiarazione dei redditi relativa all’anno d’imposta 2024. Una delle sezioni più attenzionate riguarda i bonus edilizi, con aggiornamenti importanti introdotti dalla Legge di Bilancio 2025. (i-Dome)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Si applica sia alle singole unità immobiliari (e relative pertinenze), sia alle parti comuni degli edifici. Il Bonus ristrutturazione è garantito anche nel 2025, ma gli importi variano per la prima casa e le seconde case. (QuiFinanza)
Introduzione (Sky TG24)
L’apertura della stagione della dichiarazione dei redditi vede importanti novità nella gestione delle agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi: per il Superbonus, solo per fare un esempio, sono state modificate le aliquote e il periodo per fruire delle detrazioni è stato allungato a 10 anni. (QuiFinanza)

I clienti da almeno 75mila€ di reddito che fanno lavori edili sono interessanti. Tuttavia, la legge di Bilancio 2025 ha posto dei limiti all’ammontare degli oneri e delle spese detraibili dall’IRPEF per i soggetti con un reddito superiore ai 75 mila euro. (Cosmoserr)
In merito al superbonus, a seguito della diminuzione della percentuale di detrazione al 70 per cento, la colonna 7, dei righi da E41 a E43, prevede alternativamente l’indicazione dei codici: Di seguito, nei medesimi righi, è stata introdotta la colonna 8A, denominata “Opzione 2023”, da barrare in caso di opzione per la ripartizione in dieci quote annuali di pari importo delle spese superbonus sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023. (Euroconference News)