Attenzione, Jannik Sinner è pronto a diventare l’ottavo re di Roma tra stanze imperiali e le agenzie antidoping dalla sua parte (anche se tardi).

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Jannik Sinner non è più solo un tennista, è un fenomeno di massa. Un’icona che l’Italia intera ha adottato con un affetto senza precedenti, travolgente, totalizzante. E mentre Roma si prepara ad accoglierlo agli Internazionali Bnl d’Italia, il primo torneo in cui tornerà a giocare dopo la sospensione, c’è chi suona l’allarme: “Jannik in Italia non può più vivere”. (MOW)
Su altri media
Egregi amici di Abitare a Roma, ho visto il progetto sulla destinazione dello Stadio dei Marmi, ultima struttura ancora salvata dal mercimonio del Foro Italico, e sono rimasto attonito alle dichiarazioni del ministro competente, che gongola all’idea di quanta salute (leggi “cassa”) la realizzazione di questo scempio apporterà alla gioventù italica. (AbitareaRoma)
Meno di due mesi e poi il grande tennis sbarcherà a Roma per gli Internazionali BNL d’Italia che, per l’occasione, «si allargano» e diventano «extralarge». «Abbiamo voluto osare e allo stesso tempo avere una visione proiettata verso il futuro», dice a MF-Milano Finanza il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, annunciando le novità dell’edizione 2025 del torneo Atp 1000 al via nella capitale dal 29 aprile al 18 maggio. (Milano Finanza)
L'ex straordinario giocatore ha parlato anche del tennis di ieri e di oggi, ma anche naturalmente di Jannik Sinner, che non vorrebbe sia blindato agli Internazionali d'Italia: "Sento di questa idolatria per Sinner che per questo motivo ha bisogno di questo piccolo rifugio? Ma ha 23 anni e deve stare con i suoi amici, che fa si mette lì e si chiude dentro? Tutti andranno a rompergli le scatole, non la trovo una grande idea tra tutte quelle di Binaghi". (Fanpage.it)

Nelle ultime ore si sta parlando della possibilità di costruire un vero e proprio ‘fortino’ per il numero uno del mondo, che tornerà dalla squalifica di tre mesi, frutto dell’accordo con la Wada per chiudere il caso Clostebol, proprio in occasione del torneo in programma a Roma a partire dall’8 maggio. (CremonaOggi)
Nelle ultime ore si sta parlando della possibilità di costruire un vero e proprio 'fortino' per il numero uno del mondo, che tornerà dalla squalifica di tre mesi, frutto dell'accordo con la Wada per chiudere il caso Clostebol, proprio in occasione del torneo in programma a Roma a partire dall'8 maggio. (Adnkronos)
Leggi l'articolo Per la prima volta, si giocherà anche all'interno dello stadio dei Marmi, con tre campi. (Repubblica Roma)