Project Digits, la sorpresa di Nvidia al CES 2025: sembra un Mac mini ma è un supercomputer per intelligenza artificiale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sembra un piccolo computer, molto simile al Mac mini o ai modelli Windows ultra-compatti. Ma è un supercomputer per l'Intelligenza Artificiale da piazzare direttamente sulla scrivania: la sorpresa Nvidia al CES di Las Vegas si chiama Project Digits. Presentato dal ceo Jensen Huang durante il suo keynote che ha dato il via alla fiera in Nevada, questo dispositivo promette di portare la potenza dell'AI a milioni di sviluppatori, ricercatori e studenti a un prezzo competitivo e con un design compatto. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri media
Questi modelli coprono un'ampia gamma di applicazioni, dalla generazione di testo e immagini alla creazione di assistenti virtuali. Una delle novità più interessanti presentate da NVIDIA a Las Vegas è l'introduzione dei microservizi NIM e degli AI Blueprints. (Adnkronos)
Il nuovo modello incorporerà il chip GB10 Grace Blackwell e sarà in grado di eseguire e gestire modelli di IA fino a un massimo di 200 miliardi di parametri. Tra le novità presentate da Nvidia al Ces 2025 c’è Project Digits, un computer progettato per i calcoli di IA, dal costo di circa 3.000 dollari, destinato a ricercatori, studenti e data scientist. (Industria Italiana)
Al CES 2025, NVIDIA ha presentato il suo Project Digits, un supercomputer AI alimentato dal nuovo GB10 Grace Blackwell Superchip, un sistema da 3000 dollari pensato per sviluppatori e data scientist. Tuttavia, la vera sorpresa è arrivata durante l'intervento del CEO Jensen Huang, che ha lasciato intendere piani più ampi per portare questa tecnologia anche nel mercato consumer. (Multiplayer.it)
Al Ces di Las Vegas, la più grande fiera dell’elettronica mondiale, accolto come una rock star, il fondatore di Nvidia Jensen Huang annuncia la prossima svolta della rivoluzione digitale in atto: software capaci di comprendere il mondo reale per istruire robot e auto senza pilota, agenti autonomi che decidono e agiscono al posto nostro, super computer col turbo al prezzo di tremila euro. (Rai Storia)
Penserete invece a supercomputer, intelligenza artificiale e al futuro dell’informatica perché questo è il sinonimo dell’impegno di Nvidia. A meno che non siate vissuti sulla luna da un paio d’anni a questa parte, sentendo il nome di Nvidia la vostra mente non andrà immediatamente al videogiochi e alle schede grafiche come accadrebbe a qualcuno che si è addormentato tra il 2015 e il 2020. (macitynet.it)
Auto guida autonoma: Fonte Nvidia Dal Ces di Las Vegas, la piattaforma di Nvidia che consente di allenare l'IA dei software di IA usati dai costruttori di auto e trucks per la guida autonoma (Rinnovabili)