Unicredit: Bce, via libera ad aumentare quota in Commerz fino al 29,9% (RCO)

Unicredit: Bce, via libera ad aumentare quota in Commerz fino al 29,9% (RCO)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Unicredit: Bce, via libera ad aumentare quota in Commerz fino al 29,9% (RCO) Decisione oltre investimento attuale non probabile nel 2025 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 mar - UniCredit ha ricevuto l'autorizzazione della Bce ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9%. Come si legge in una nota, "mentre l'approvazione evidenzia la solidita' finanziaria e l'ottemperanza regolamentare di UniCredit, vi sono ancora diversi fattori che determineranno qualsiasi sviluppo successivo e la relativa tempistica". (Il Sole 24 ORE)

Su altre fonti

L’Italia e la Turchia devono informare la UEFA entro il 2026 sui cinque stadi che ospiteranno gli Europei 2032. Il tema delle infrastrutture sportive rappresenta una questione fondamentale, con numerosi progetti fermi da anni a causa delle complicazioni burocratiche. (InterNews24.com)

UniCredit ha ottenuto l’autorizzazione della Banca centrale europea ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9 per cento. Tuttavia, l’istituto di Piazza Gae Aulenti precisa che un incremento della quota nel 2025 «non è probabile» e che l’attenzione resta concentrata sull’esecuzione del piano strategico UniCredit Unlocked. (Lettera43)

Unicredit è pronta a ottenere nei prossimi giorni l'autorizzazione dalla Bce a detenere il 29,9% in Commerzbank. La Banca Centrale Europea, come riportato ieri da Bloomberg, dovrebbe dare la sua approvazione formale all'inizio della prossima settimana. (Sky Tg24 )

UniCredit, BCE autorizza ad aumentare la partecipazione in Commerzbank fino al 29,9%

Come si legge in una nota, «mentre l’approvazione evidenzia la solidità finanziaria e l’ottemperanza regolamentare di UniCredit, vi sono ancora diversi fattori che determineranno qualsiasi sviluppo successivo e la relativa tempistica». (Il Sole 24 ORE)

C’è chi gioca a scacchi, e poi c’è Andrea Orcel, che sembra impegnato in una simultanea su tre tavoli contemporaneamente. Nel frattempo, i grandi fondi internazionali danno l’ok all’ops (offerta pubblica di scambio) su Banco Bpm, ma criticano il maxi-stipendio del ceo da 13,2 milioni di euro. (MOW)

Inoltre, UniCredit ha sottolineato che sono tuttora pendenti alcuni procedimenti autorizzativi nei confronti delle rispettive autorità competenti, inclusa l'Autorità Federale Tedesca della Concorrenza, la cui positiva conclusione è necessaria prima che la quota di circa il 18,5% detenuta tramite strumenti derivati possa essere convertita in azioni. (SoldiOnline.it)