Aumento delle accise sul diesel per finanziare il Trasporto pubblico locale

Aumento delle accise sul diesel per finanziare il Trasporto pubblico locale
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
l'Automobile - ACI ECONOMIA

Il governo italiano si prepara ad aumentare le accise sul diesel, avviando un percorso che potrebbe portare, nel medio termine, all’allineamento del prezzo di gasolio e benzina. Una misura annunciata da tempo, ma che ora sembra prossima a diventare realtà, con implicazioni significative per i consumatori e per le casse dello Stato. L’obiettivo principale? Recuperare 500 milioni di euro da destinare al rinnovo del contratto nazionale del trasporto pubblico locale per il triennio 2024-2026, che interessa circa 110mila lavoratori del settore. (l'Automobile - ACI)

Ne parlano anche altre fonti

Il governo italiano starebbe valutando un incremento delle accise su benzina e diesel per reperire le risorse necessarie al rinnovo del contratto del trasporto pubblico locale. (QN Motori)

Il governo italiano sta valutando una revisione delle accise sui carburanti, con l’obiettivo di armonizzare le aliquote di benzina e diesel. Tuttavia, la decisione potrebbe avere un impatto significativo sulle tasche degli automobilisti, in particolare quelli che utilizzano veicoli diesel, e sul settore dei trasporti. (InvestireOggi.it)

La misura potrebbe salire sul treno normativo di un decreto ad hoc che secondo le previsioni dovrebbe approdare in Cdm intorno al 20 di gennaio o, in alternativa, arrivare con un emendamento al decreto Milleproroghe. (Il Sole 24 ORE)

Diesel, stangata in arrivo per gli italiani: cambia tutto

Introduzione (Sky Tg24 )

Coloro che necessitano della benzina dovranno fare i conti con una triste realtà. Andiamo a scoprire cosa sta succedendo. Sicuramente non piacerà alla stragrande maggioranza delle persone. (La Gazzetta del Serchio)

Il piano, volto a raccogliere 500 milioni di euro in tre anni, rappresenta l’inizio di una trasformazione strutturale nel trattamento tra benzina e gasolio, due simboli di un’Italia in movimento. In un Paese dove questa tipologia di carburante continua ad avere un ruolo di primo piano, l’ipotesi di un aumento fiscale va ben oltre le cifre. (Virgilio)