CUCITRICE MACCHINA PIANA/SARTORIA

Articolo Precedente
Articolo Successivo
INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 10/04/2025 SETTORE: Personale Operaio SEDE DI LAVORO: Perugia Orienta Spa, Società benefit filiale di Perugia ricerca urgentemente per azienda cliente di Lisciano Niccone (PG) una CUCITRICE TESSILE/ADDETTA MACCHINA PIANA. Requisiti Esperienza in cucitura con macchina industriale in contesti produttivi tessili; disponibilità immediata; completano il profilo precisione, buona manualità e velocità. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Su altri media
Nel biennio 2023-2024, i distretti industriali italiani hanno continuato a dimostrare una solida competitività, segnando nuovi massimi sia per quanto riguarda le esportazioni sia per il saldo commerciale, nonostante un rallentamento nella crescita del fatturato. (Arena Digitale)
Siamo alla ricerca di un Addett macchina cucitrice per un’importante azienda nel settore della moda di lusso, con sede nella città di Castello. La risorsa sarà responsabile del confezionamento dei modelli di prototipia, campionario e produzione, garantendo il rispetto dei parametri standard di qualità e delle tempistiche assegnate. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Il fatturato resta stabile ma la competitività industriale è alta e aumentano i chilometri percorsi dalle merci esportate dall’Italia, che guardano sempre più ai mercati extra-Ue. (Corriere della Sera)

È quanto emerge dal Diciassettesimo Rapporto Economia e Finanza dei Distretti Industriali di Intesa Sanpaolo, che fotografa una realtà capace di affrontare le sfide globali puntando su innovazione, capitale umano e sostenibilità. (Gli Stati Generali)
Il mercato americano rappresenta per l'industria italiana delle macchine utensili il primo mercato di esportazione, con una quota del 16% e ordini per 630 milioni di euro nel 2023, in crescita del 10% rispetto all'anno precedente. (Tgcom24)
E’ quanto emerge dalla diciassettesima edizione del Rapporto economia e finanza dei distretti industriali, redatto dal Research Department di Intesa Sanpaolo, che “mostra una fotografia aggiornata della situazione economico-reddituale delle imprese distrettuali”. (ildenaro.it)