Musk e Weidel trasformano X

Musk e Weidel trasformano X
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ESTERI

Il 9 gennaio, in una diretta mondiale su X, Elon Musk, l'uomo più ricco del mondo, ha ospitato Alice Weidel, leader dell'estrema destra tedesca AfD, per una conversazione che ha suscitato scalpore. Durante l'incontro, Weidel ha dichiarato che Hitler era un comunista e un socialista, affermando che il più grande successo dopo la seconda guerra mondiale è stato etichettare Hitler come un uomo di destra e un conservatore, mentre, secondo lei, era l'opposto. Musk, con i suoi duecento milioni di followers, ha offerto alla leader dell'AfD una piattaforma senza precedenti, dimostrando un gioco di sponda senza più confini istituzionali tra il re dei social e la leader dei fascio-populisti.

La diretta, trasmessa in mondovisione, ha visto i due protagonisti a loro agio, ridendo spesso, anche nei momenti meno opportuni. Musk, noto per il suo genio nello spazio, nei miliardi e nei social, ha mostrato di comprendere dove poteva condurlo l'affanno dei nazionalismi tradizionali, incapaci, a vent'anni dalle loro prime apparizioni, di conquistare il potere negli Stati che contano, tranne l'Italia, dove il fenomeno è recente.

L'incontro tra Musk e Weidel rappresenta un momento destinato a passare alla storia, segnando l'era del post-sovranismo e della post-destra. La leader dell'AfD, candidata alla cancelleria in Germania, ha utilizzato la piattaforma di Musk per promuovere il suo programma politico, simile all'agenda-Trump, e per riscrivere la storia, sostenendo che Hitler fosse un comunista. Le dichiarazioni di Weidel hanno suscitato reazioni contrastanti, ma Musk ha continuato a ridere e a sostenere la sua ospite, dimostrando un'alleanza inaspettata tra il magnate dei social e la leader dell'estrema destra tedesca.

La diretta su X ha offerto uno spettacolo senza precedenti, con Musk e Weidel che hanno riscritto la storia e sfidato la vecchia destra, aprendo le porte a un nuovo capitolo nella politica internazionale.