Dal ministro Giuli a Walter Veltroni, le novità in libreria

Articolo Precedente
Articolo Successivo
(Adnkronos) – Ecco una selezione delle novità in libreria presentata questa settimana dall’AdnKronos. Nuovo saggio per Alessandro Giuli. Dopo ‘Gramsci è vivo. Sillabario per un’egemonia contemporanea’, il ministro della Cultura torna in libreria dal 15 aprile con ‘Antico presente. Viaggio nel sacro vivente’, saggio pubblicato da Baldini+Castoldi con la prefazione di Andrea Carandini. Nel saggio viene presentata una guida d’autore per scoprire i miti che hanno raccontato la storia dell’Italia antica, un itinerario curioso tra i luoghi e le leggende del nostro Paese. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Ne parlano anche altre fonti
“Mi auguro che quanto prima si riescano a trovare i responsabili degli atti vandalici e minatori nei confronti della signora Valeria, moglie del ministro Giuli. Queste intimidazioni protratte nel tempo sono la conferma di una guerriglia psicologica che spesso neanche minaccia i membri del Governo, ma come mafia insegna, i loro affetti. (Civonline)
Ho avvisato le autorità competenti confidando che questi attacchi cessino”. – “Non era mai accaduto prima, ma da quando, 7 mesi fa, sono diventato ministro è la terza volta che avviene, sotto la mia abitazione: atti vandalici sul motorino di mia moglie, gomme dell’auto sgonfiate, furto del casco e gesti intimidatori come la busta del ghiaccio per contusioni al posto del casco rubato. (Askanews)
A denunciarlo è stato lo stesso ministro, oggi in visita in provincia di Lucca, attraverso i suoi canali social. Atti vandalici contro lo scooter della moglie del ministro della Cultura, Alessandro Giuli. (Corriere Roma)

Il ministro denuncia sui social una situazione diventata insostenibile da quando è titolare della Cultura. Preso di mira ancora una volta lo scooter della moglie (Open)
L’Amministrazione comunale di Veroli ha difatti condannato con fermezza il gesto di inciviltà e mancanza di rispetto compiuto da ignoti che hanno imbrattato la stele commemorativa dedicata al Consigliere comunale Bruno Fraja, scomparso nel 2010. (Frosinone News)
"Non era mai accaduto prima – ha scritto Giuli – ma da quando, sette mesi fa, sono diventato ministro, è la terza volta che avviene, sotto la mia abitazione: atti vandalici sul motorino di mia moglie, gomme dell’auto sgonfiate, furto del casco e gesti intimidatori come la busta del ghiaccio per contusioni al posto del casco rubato. (la Repubblica)