Governare l'IA: etica, regole e visione per il futuro
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oggi, parlare di Intelligenza Artificiale (IA) è un imperativo categorico. L'importanza di questa tecnologia cresce rapidamente, impattando vari ambiti della società, dall'economia alla politica. La formazione in IA è fondamentale, non solo per tecnici ma anche per cittadini consapevoli delle sue potenzialità e dei suoi rischi. La rivoluzione IA sta cambiando il panorama lavorativo. Settori come manifattura, agricoltura e turismo ne stanno beneficiando, migliorando l'efficienza e riducendo i costi, mentre emergono nuove professioni legate alla gestione e allo sviluppo delle soluzioni IA. (Altalex)
Su altre fonti
Se non attiviamo il nostro cervello per scrivere una e-mail e affidiamo anche la minima attività creativa all’intelligenza artificiale, il rischio di essere mangiati dalla macchina è dietro l’angolo. Non dobbiamo confondere lo strumento con la competenza. (la Repubblica)
TD SYNNEX in viaggio verso la prossima tappa: Bari (Digitalic)
un MANUTENTORE MACCHINE UTENSILI SEDE DI LAVORO: Perugia (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
(Adnkronos) – Vertigo Games, il pluripremiato publisher e sviluppatore di titoli VR, e SynthesisVR, piattaforma software VR leader di mercato di proprietà di Deploy Reality, hanno annunciato un accordo per l’acquisizione da parte di SynthesisVR di SpringboardVR di proprietà di Vertigo Games per una cifra non ancora rivelata; la transazione entrerà in vigore il 1° febbraio 2025. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Da una parte, gli Stati Uniti puntano a consolidare la propria supremazia tecnologica attraverso un progetto che coinvolge i propri campioni di settore; dall’altra, la Cina, che scuote il mercato con soluzioni open-source e low-cost, capaci di conquistare rapidamente milioni di utenti. (Industria Italiana)
L'intelligenza artificiale promette un aumento della qualità produttiva ma solleva timori occupazionali. (Agenda Digitale)